
Iride Acque. Trattamenti di purezza

Monica Casadei è amministratore delegato di Iride Acque SRL- un’azienda che si occupa di acqua, nello specifico del trattamento dei reflui industriali. Ovvero delle acque che le aziende utilizzano nei loro cicli produttivi depurandole prima di tornare in natura, o prima di essere riutilizzate negli stessi cicli produttivi dalle quali provengono oppure per utilizzi alternativi sempre all’interno delle medesime industrie che le scaricano.
Qual è la filosofia di che guida l’azienda nel suo operato? “Credo che nulla trasferisca meglio di uno specchio di acqua pulita il concetto di purezza e di pulizia- afferma Monica- È importantissimo rispettare l’ambiente in cui viviamo: è fondamentale occuparci dell’aria che respiriamo ma è altrettanto essenziale occuparci dell’acqua. Ci si dimentica troppo spesso che quest’ultima è un bene scarso, non riproducibile in laboratorio e che senza di essa nessuna forma di vita è possibile. Credo che bastino queste tre brevi frasi per farci intuire quanto sia importante fare qualunque cosa è in nostro potere per mantenere in buona salute le nostre acque”.
Per fare questo Iride Acque offre ai suoi clienti una macchina, frutto di un brevetto del 2020, estremamente innovativa per quattro motivi principali. “Il nostro macchinario è innovativo perché, prima di tutto, abbiamo voluto che fosse piccolo- siccome lo spazio è un bene prezioso per chi fa impresa; inoltre, l’abbiamo automatizzato completamente perché volevamo che fosse veramente facile da utilizzare; l’abbiamo voluto flessibile, perché si adatti al meglio ai cambi di produzione; infine, l’abbiamo voluto modulare perché deve poter essere in grado di crescere assieme all’azienda”.
Iride Acque è una PMI innovativa e benefit company perfetto esempio di doppia economia circolare: non solo stimola il più possibile il riutilizzo, ma la tecnologia da loro brevettata utilizza un catalizzatore di loro produzione che viene prodotto recuperando una parte dei materiali dalle pile esauste. In questo modo, un rifiuto torna ad essere un prodotto. “Poi in realtà ci ispiriamo ai principi dell’economia circolare in tutto quello che facciamo: cerchiamo sempre di tenere a mente quel semplice principio che ci hanno insegnato le nostre nonne quando ci dicevano “tutto ciò ci si può aggiustare non va buttato ma va recuperato” – aggiunge infine Monica.
Iride Acque Srl
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.