
Possiamo convivere con gli animali selvatici

Per migliaia di anni, le persone nelle isole britanniche hanno vissuto e dipendevano da animali selvatici per cibo e vestiti. La terra brulicava di specie come cervi, cinghiali, lupi, linci e castori. Poi venne l’agricoltura, la crescita demografica e l’industrializzazione. Molte specie sono state cacciate fino all’estinzione e i loro habitat sono andati perduti.
La ricerca archeologica risale indietro nel tempo per capire come interagissero gli esseri umani e gli animali selvatici. Ossa e denti antichi rivelano queste complesse relazioni.
Oggi, le interazioni tra animali selvatici e persone sono spesso nelle notizie, dalle volpi urbane ai castori che abbattono gli alberi e ai cinghiali . Persino il cervo rosso, il monarca della valle, celebrato come simbolo della Scozia selvaggia, sta affrontando richieste diffuse per il controllo della popolazione e, sull’isola ebridea di South Uist, per l’eradicazione totale.
I cervi erano un pilastro delle diete britanniche prima dell’agricoltura e, sulle isole, la mia ricerca dimostra che rimasero un’importante fonte di cibo oltre il XV secolo. Fu solo nel medioevo che il cervo divenne appannaggio delle cacce reali e in seguito la preda preferita dei cacciatori paganti.
Oggi sono spesso visti come parassiti dalle comunità che colpiscono. Una combinazione di fattori, tra cui COVID-19 e il cambiamento climatico , ha visto aumentare il numero di cervi e influenzare sia i paesaggi che i giardini. Inoltre causano incidenti stradali e portano le zecche che trasmettono la malattia di Lyme.
In quanto animali selvatici, non sono di proprietà e diventano proprietà di qualcuno solo quando vengono catturati o uccisi da persone autorizzate per legge a farlo. Di solito sono i proprietari della terra in cui abitano. Le proprietà terriere gestiscono la maggior parte delle mandrie e possono fornire l’accesso alla caccia a pagamento.
La carne di cervo può essere venduta, ma spesso va sprecata a causa della mancanza di personale qualificato sufficiente per controllare le carcasse e i mercati della carne. Le pelli generalmente non sono valutate e le corna sono vendute come masticazioni per cani .
Sud Uist
Nel marzo 2023, le tensioni tra cervi rossi e gente del posto hanno raggiunto un punto di crisi sull’isola scozzese di South Uist. C’è stato un appello per sradicare un’intera mandria di 1.198 animali, poiché il loro comportamento stava influenzando negativamente la popolazione locale. Le discussioni su entrambi i lati si sono concentrate sulla loro storia, uso e valore.

In qualità di archeologo animale, la mia ricerca ha dimostrato che i cervi rossi venivano portati nelle isole scozzesi per il cibo più di 5000 anni fa.
In assenza di predatori, il loro numero veniva controllato attraverso l’uccisione (e il consumo) sia di vitelli di cervo rosso che di adulti. Le pelli venivano lavorate e le preziose corna, captate ogni anno dai cervi, venivano utilizzate per creare strumenti e ornamenti di ottima fattura. I cervi rossi sono rappresentati nell’arte antica, sia dentro che fuori le isole. Una recente scoperta di spettacolare arte rupestre nella Scozia continentale ha evidenziato la loro importanza culturale durante questo periodo.
A differenza della maggior parte della Gran Bretagna continentale, il cervo è rimasto un importante alimento dell’isola e ha prosperato fino a tempi recenti. Nel XX secolo sono stati introdotti nuovi animali dalla terraferma. L’analisi genetica suggerisce che questi cervi hanno integrato le popolazioni esistenti e le mandrie sono state ristabilite.
Negli ultimi decenni il numero di cervi in tutto il Regno Unito è esploso da 450.000 negli anni ’70 a 2 milioni oggi, il livello più alto da 1.000 anni .
Un recente conteggio ha rilevato che il numero di cervi di South Uist è aumentato di un terzo, da circa 800 nel 2015 a 1.200 oggi. Questo modello si ripete altrove, come le isole di Lewis e Harris . Allo stesso tempo, la prevalenza delle zecche e della malattia che portano è aumentata .
Gestione
Le mandrie di cervi devono chiaramente essere gestite, ma c’è un costo. L’abbattimento richiede individui addestrati, oltre a cure per garantire che gli animali non soffrano. I cacciatori paganti forniscono un certo reddito, ma il valore dei cervi non è chiaro a tutti coloro che vivono nelle comunità colpite dai cervi.
Come in passato, cervo, corno e pelli sono tutti oggetti di valore. L’investimento in risorse e formazione da parte di Stòras Uibhist , l’azienda di proprietà della comunità che gestisce i 93.000 acri di South Uist Estate, sta producendo carne di cervo. Questo è sia come cibo locale a basso costo che come prelibatezza di alto valore. Antler è anche una risorsa sostenibile, coltivata e versata ogni anno.
Le iniziative archeologiche stanno dimostrando agli isolani, e non solo, quanto sia facile lavorare con questo materiale. Con solo strumenti semplici , è possibile produrre oggetti vendibili ispirati al patrimonio e alla cultura dell’isola. A South Uist, la tenuta sta cercando di lavorare e vendere pelli, mentre l’inseguimento di cervi incentrati sulla fauna selvatica con le telecamere può fornire nuove attività turistiche.
I cervi di South Uist hanno guadagnato una tregua . La comunità ha votato per mantenere la mandria, ma in numero minore. In assenza di predatori, gli esseri umani devono gestire attivamente tale fauna selvatica per mantenere un equilibrio. Il valore del cervo rosso, sia vivo che morto, deve essere realizzato per creare paesaggi selvaggi sostenibili per il futuro.
La profonda storia delle interazioni umane con questi animali può fornire ispirazione per la loro gestione futura. Gli archeologi come me detengono questa conoscenza e condividendo le storie e le abilità del passato, possiamo riconnettere le persone di oggi con le generazioni precedenti.