
Categoria: Ambiente & Paesaggio
2022 anno più caldo di sempre a Parma e in Emilia
Gen 7, 2023 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
Mal aria d’Italia. La peggio è la la Padania...
Gen 6, 2023 | Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi | 0 |
La bicicletta di Di Felice salverà il mondo
Dic 28, 2022 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio | 0 |
1.5 milioni di cinghiali e danni milionari
Gen 13, 2023 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
Presentati in un evento di Confagricoltura i risultati dell’indagine nazionale di ISPRA sulla...
Leggi di più2022 anno più caldo di sempre a Parma e in Emilia
Gen 7, 2023 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
A Parma il 2022 è stato l’anno più caldo in assoluto. Per la prima volta dall’inizio delle...
Leggi di piùMal aria d’Italia. La peggio è la la Padania
Gen 6, 2023 | Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi | 0 |
di Giulia Piccoli Il nuovo anno non si è aperto nel migliore dei modi per gli abitanti della...
Leggi di piùLa bicicletta di Di Felice salverà il mondo
Dic 28, 2022 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio | 0 |
di Lorenzo Carini Da solo, in sella alla sua bicicletta, gira il mondo con l’obiettivo di...
Leggi di piùOmbre in centro. Immaginare Parma nel 2030
Dic 16, 2022 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
E’ un contest a premio. Che invita a immaginare l’evoluzione urbana in relazione al...
Leggi di piùChinguetti. Il tesoro nelle dune del Sahara
Dic 15, 2022 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Cultura & Scienza | 0 |
di Pietro Pace Gigi Montali è un fotografo giramondo che grazie ai suoi scatti ha immortalato e...
Leggi di piùVai a Chernobyl. E ti cambia la vita.
Dic 8, 2022 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
di Sara Andreani Non è certo una meta ideale per le vacanze estive, ma un viaggio a Chernobyl è...
Leggi di piùIl “Gigante della Romagna” resiste
Dic 6, 2022 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
di Pietro Pace La diga di Ridracoli, situata nell’omonimo borgo (FC), ha sete, ma per il...
Leggi di piùRefuel reinventa il motore: il BiodieselKit
Nov 29, 2022 | Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi | 0 |
Di Giulia Piccoli Adriano Cordisco, Federico De Pietri, Rexhina Saraci e Marco Di Mola sono...
Leggi di piùParma. 10 ponti su un corso d’acqua a secco
Nov 12, 2022 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
di Renzo Valloni Negli ultimi tre giorni del mese di ottobre 2022 è stato fatto un rilievo...
Leggi di piùForeste in fumo e costi pellet alle stelle
Nov 3, 2022 | Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi | 0 |
Costi raddoppiati e perfino triplicati: chi aveva scelto il riscaldamento a pellet si trova oggi a...
Leggi di piùCrisi climatica: la risposta dei giovani dell’ONG ACRA
Ott 19, 2022 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
Chiude con la partecipazione di oltre 1600 giovani il progetto di sensibilizzazione e...
Leggi di piùInversione di rotta. Jet privati e inquinamento
Ott 17, 2022 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
di Annachiara Magenta L’inquinamento ambientale è un problema ormai noto a tutti. Ma è una...
Leggi di piùPakistan, UNHCR: necessari 66 milioni di dollari per le comunità devastate dalle inondazioni
Ott 13, 2022 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
Mentre il Pakistan è impegnato a far fronte a eventi climatici estremi, l’UNHCR rinnova l’appello...
Leggi di piùMini Digital Festival: è aperto il contest “Cronaca locale in formato web&social”
Set 30, 2022 | Agenda, Ambiente & Paesaggio, Festival E spettacoli | 0 |
Un’occasione per mettersi in mostra dedicata ai giovani reporter. Gli studenti di scuola superiore...
Leggi di piùCascina Monlué: al via il progetto “La corte del Bene Comune”
Set 27, 2022 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
All’interno del complesso di Cascina Monlué prende il via il progetto “La corte del Bene Comune”,...
Leggi di più
Water(on)line
DAILY NEWS
Agenda
In Italia 6 immobili su10 sono obsoleti.
“I giovani e le scienze 2023”: selezione italiana del concorso europeo
Mal aria d’Italia. La peggio è la Padania
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Rubriche più lette
Articoli più recenti
-
-
Lützerath, il tempo della ribellioneGen 25, 2023 | Politica & Economia
-
Water Video Interviste
