
Categoria: Consumi & Costumi
Isola di Salina. Idea di perfezione turistica
Mag 23, 2022 | Consumi & Costumi, Il giornale dei giornali | 0 |
Scrivere canzoni. Summer school a Favignana
Mag 13, 2022 | Agenda, Azienda e Formazione, Consumi & Costumi | 0 |
Neofobie. Mangio solo piatti conosciuti
Apr 27, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
Erbolab: natura e bio a portata di candela
Giu 3, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
di Gloria Nobile Premi il pulsante… e accendi la magia! Le candele sono un oggetto unico...
Leggi di piùIsola di Salina. Idea di perfezione turistica
Mag 23, 2022 | Consumi & Costumi, Il giornale dei giornali | 0 |
E’noto l’amore degli inglesi per l’Italia e in modo particolare per la Sicilia....
Leggi di piùScrivere canzoni. Summer school a Favignana
Mag 13, 2022 | Agenda, Azienda e Formazione, Consumi & Costumi | 0 |
“Scrivere una canzone e interpretarla. Il suono delle parole” Questo il titolo del corso...
Leggi di piùNeofobie. Mangio solo piatti conosciuti
Apr 27, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
di Lia Bucciarelli e Giada Ghisoni La Neofobia Alimentare è una condizione...
Leggi di piùSto male dottor Google? È cybercondria!
Apr 12, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
Per molte persone il primo pensiero in caso di eruzione cutanea o sintomo insolito è consultare...
Leggi di piùNutri-Score. Il made in Italy è in pericolo
Apr 10, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
di Giulia Tosoni Nella strategia “Farm to Fork”, studiata per condurre un sistema...
Leggi di piùBologna è sostenibile. Bus a idrogeno
Apr 7, 2022 | Consumi & Costumi, Politica & Economia | 0 |
di Davide Nanni La città metropolitana di Bologna sta guardando al futuro con una serie...
Leggi di piùJova Beach Party. Ambientalisti contrari
Apr 6, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
di Davide Nanni Uno dei cantanti più celebri del momento, Lorenzo Jovanotti, ha progettato...
Leggi di piùAvocadomania. Nuovo cibo degli dèi?
Apr 1, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
di Ottavia Firmani È un frutto ma non è dolce, può essere liscio o rugoso, verde o porpora, ha la...
Leggi di piùHai l’orto. Ricordati di ruotare le coltivazioni
Mar 27, 2022 | Consumi & Costumi, Il giornale dei giornali | 0 |
Arriva la primavera ed è tempo di cominciare a fare l’orto. Vi proponuiamo un...
Leggi di piùPiù autoconsumo d’impresa, meno gas russo
Mar 27, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
Liberarci dalle forniture di gas russo è l’arma più importante per aiutare l’Ucraina: con...
Leggi di piùSapore di futuro. A tavola con le cavallette
Mar 22, 2022 | Consumi & Costumi | 0 |
di Giulia Zini Londra mette i cracker di grilli sugli scaffali dei supermercati mentre...
Leggi di piùAgribusiness. Deforestazione: bla-bla Cop26
Mar 6, 2022 | Consumi & Costumi, Il giornale dei giornali | 0 |
I giganti dell’agroalimentare stanno contrastando in tanti modi il piano di deforestazione...
Leggi di piùCosti energetici. Fotovoltaico vs.nucleare
Feb 27, 2022 | Consumi & Costumi, Cultura & Scienza, Il giornale dei giornali | 0 |
Notizie disperse e da ritrovare. E’ cambiato qualcosa nel frattempo, visto che la notizia è...
Leggi di piùSpreco alimentare. Fermarlo prima che inizi
Feb 17, 2022 | Acqua & dintorni, Consumi & Costumi | 0 |
Fermare lo spreco alimentare prima che inizi è la chiave per raggiungere gli obiettivi di...
Leggi di piùCovid-19: alternativa ecologica alla FFp2
Feb 6, 2022 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi | 0 |
di Ottavia Firmani I bilanci della pandemia da Covid-19 si fanno disastrosi, e non soltanto...
Leggi di più
Water(on)line
Daily News
-
La scarsità di precipitazioni dell’inverno appena trascorso è confermata dalle misure di accumulo nevoso effettuate da ARPA Valle d’Aosta mercoledì 18 maggio 2022 sul ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche) e venerdì 20 maggio 2022 al ghiacciaio del Rutor (La Thuile), con le quali si è conclusa la prima fase del monitoraggio dei ghiacciai regionali destinata alla misura degli apporti nevosi.
-
La scossa di magnitudo 6,1 ha raso al suolo migliaia di case, causando la morte di almeno 1.000 persone.
Come numero di vittime, è stato il terremoto peggiore in Afghanistan negli vent'anni e si teme che il bilancio delle vittime sia destinato tragicamente a salire. -
Negli ultimi anni le tartarughe marina Caretta Caretta hanno scelto di nidificare sulle spiagge della parte sud/est dell’Isola, nel 2019 a Straccoligno e nel 2021 a Morcone. La schiusa delle uova e la nascita delle tartarughine è stato in entrambe i casi un evento emozionante, che ha attirato tantissimi turisti e cittadini, ha visto il sostegno fondamentale delle attività turistiche coinvolte ed è stato seguito dalla stampa e dalla televisione, come già era accaduto nel 2017 per il primo nido elbano, quello di Marina di Campo.
-
Batterie senza litio e cobalto, che riescano a mantenere alte le prestazioni e la sicurezza ma bassi i costi. Questo è l’obiettivo che si è data Alsym Energy, società tecnologica del Massachusetts (USA), quando nel 2015 ha iniziato a lavorare su una nuova soluzione d’accumulo ricaricabile.
-
Consumi di energia ancora in crescita in Italia nel 1/o trimestre 2022 (+2,5%), in aumento per il 5° trimestre consecutivo, sebbene ancora inferiori ai livelli pre-pandemia. In crescita anche le emissioni di CO2 (+8% circa) per il maggior utilizzo di fonti fossili (+7% circa)
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Agenda
Paga con la carta di credito e tuteli le foreste
Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest
Trekking inclusivo. Partito il Cammino di San Vili
Water Rubriche
Articoli più recenti
-
-
Come la birra può decontaminare l’acquaGiu 23, 2022 | Cultura & Scienza
-
Water Video Interviste


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.