
Categoria: Archeostorie
LA BELLEZZA SALVERA’ IL MONDO?
Mag 9, 2016 | Archeostorie | 0 |
Paestumanità e l’impegno comunitario
Mag 27, 2016 | Acqua & dintorni, Archeostorie | 0 |
SETUFOSSIUNVIAGGIO: CONSERVAZIONE DI POMPEI ED ERC...
Mag 6, 2016 | Acqua & dintorni, Archeostorie | 0 |
Memorie d’acqua sotto le B.R.A.C.I
Lug 8, 2021 | Archeostorie, Cultura & Scienza |
Ispirate dalle parole di Eugenio Montale “l’acqua e’ la forza che ti...
Leggi di piùL’ORECCHIO DI DIONISO: L’ECO TRADITORE
Mar 3, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Goccia a goccia, Navigazioni |
di Laura Lipari I bisbigli servono proprio a non far sentire i segreti più inconfessabili, ma un...
Leggi di piùANCHE TRA I RESTI DI AMIANTO NASCONO PIANTE. LA STORIA DI “NOVA AMBIENTE” E DELLE SUE MILLE TONNELLATE DI RIFIUTI.
Mar 1, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Consumi & Costumi |
di Simona Ambruosi E’ dal 2015 che mille tonnellate di rifiuti speciali sono stipati in un’area...
Leggi di piùGOLE DELL’ALCANTARA, UN GIOIELLO DELLA NATURA
Feb 22, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Consumi & Costumi, Goccia a goccia, Itinerari (stra)Vaganti, Navigazioni, Nostra Sorella Acqua |
di Laura Lipari Le Gole dell’Alcantara, dette anche Gole di Larderia, sono situate...
Leggi di piùLE MURA VENETE DI BERGAMO PATRIMONIO DELL’UNESCO
Dic 30, 2020 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Consumi & Costumi |
di Giorgio Campisi Le mure venete rappresentano il fiore all’occhiello della città di Bergamo, le...
Leggi di piùUn museo a cielo aperto
Dic 24, 2020 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Cultura & Scienza |
di Chiara Magrone U n m u r o è f a t t o p e r e s s e r e d...
Leggi di piùIL BORGO DI SCILLA: “LA PICCOLA VENEZIA”
Dic 21, 2020 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Consumi & Costumi, Itinerari (stra)Vaganti |
di Giorgio Campisi Scilla è un piccolo comune situato in provincia di Reggio Calabria, uno dei...
Leggi di piùBOLOGNA CITTÀ D’ACQUA: Una mostra alla riscoperta di una città perduta
Dic 10, 2020 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Cultura & Scienza, Goccia a goccia, Itinerari (stra)Vaganti |
di Massimo Carloni Non ci crederete, ma Bologna è stata una città d’acqua. Francesco Guccini negli...
Leggi di piùIL MUSEO DELLA CACCA
Nov 12, 2020 | Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Cultura & Scienza, Itinerari (stra)Vaganti |
di Francesca Confalonieri A leggerlo può sembrare uno scherzo oppure qualche stramba invenzione...
Leggi di piùCosta degli Dei: dove mito, storia e natura si incontrano
Nov 2, 2020 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Consumi & Costumi, Cultura & Scienza, Itinerari (stra)Vaganti |
di Francesca A. Baldo Si estende su circa 40 km di litorale comprendendo tutta la fascia tirrenica...
Leggi di piùLa Costa dei Trabocchi: il valore aggiunto delle acque marittime abruzzesi-molisane
Ott 29, 2020 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Itinerari (stra)Vaganti, Navigazioni |
Di Alessandra Carosella Passeggiando lungo la costa abruzzese è impossibile non notare le strane...
Leggi di piùSammezzano: il Castello dal triste destino. O forse no.
Ott 26, 2020 | Ambiente & Paesaggio, Archeostorie, Cultura & Scienza, Itinerari (stra)Vaganti, L'Italia da salvare. Viaggio per lo stivale a caccia di paesaggi maltrattati |
di Annarita Paglia Immerso nel territorio fiorentino, a Reggello, si trova il Castello di...
Leggi di più
Water(on)line
DAILY NEWS
Agenda
In Italia 6 immobili su10 sono obsoleti.
“I giovani e le scienze 2023”: selezione italiana del concorso europeo
Mal aria d’Italia. La peggio è la Padania
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Rubriche più lette
Articoli più recenti
-
-
Lützerath, il tempo della ribellioneGen 25, 2023 | Politica & Economia
-
Water Video Interviste
