
Categoria: Il giornale dei giornali
Oslo crea prima ‘autostrada’ del mondo...
Giu 29, 2015 | Il giornale dei giornali | 0 |
Il grande affare (sporco) del tonno rosso
Ago 6, 2021 | Il giornale dei giornali, Politica & Economia | 0 |
10 buone ragioni per scegliere un’auto a met...
Gen 1, 2016 | Il giornale dei giornali | 0 |
L’agricoltura 2.0 alla sfida dei Big data
Feb 11, 2016 | Il giornale dei giornali | 0 |
Se Glasgow andasse sott’acqua durante COP 26
Ott 17, 2021 | Cultura & Scienza, Il giornale dei giornali | 0 |
L’Amazzonia e la scomparsa di Dom Phillips
Giu 19, 2022 | Il giornale dei giornali, Politica & Economia |
E’ il tributo che The Guardian rivolge a Dom Phillips e Bruno Pereira , esperto antropologo...
Leggi di piùIsola di Salina. Idea di perfezione turistica
Mag 23, 2022 | Consumi & Costumi, Il giornale dei giornali |
E’noto l’amore degli inglesi per l’Italia e in modo particolare per la Sicilia....
Leggi di piùCapsule Tower di Tokyo. Sarà presto demolito
Mag 17, 2022 | Ambiente & Paesaggio, Il giornale dei giornali |
Un edificio iconico. Costruito 50 anni fa durante il periodo di massimo splendore economico del...
Leggi di piùParco solare galleggiante in Portogallo
Mag 11, 2022 | Il giornale dei giornali, Politica & Economia |
Costa un terzo di quello che costerebbe se l’energia fosse prodotta con un impianto a gas....
Leggi di piùA Santiago del Cile il prato è un lusso
Mag 6, 2022 | Il giornale dei giornali |
Un bel prato verde che è sinonimo di un ambiente e di una natura che profumano di primavera e di...
Leggi di piùProteste in UK contro le aziende idriche
Apr 28, 2022 | Il giornale dei giornali, Politica & Economia |
Lungo 12 fiumi si sono date convegno migliaia di persone per protestare contro le aziende idriche...
Leggi di piùVeluwemeer: il ponte d’acqua unico al mondo
Apr 25, 2022 | Ambiente & Paesaggio, Il giornale dei giornali |
Dimenticate tunnel, ponti o ponti levatoi, gli acquedotti sulle strade sono la strada da...
Leggi di piùBig Soda sconfitta e tassata in Messsico
Apr 23, 2022 | Il giornale dei giornali |
Una storia esemplare e andata a buon fine. La salute pubblica messicana ha vinto una partita nella...
Leggi di piùDraghi accelera! Un bilancio neutrale non va
Apr 14, 2022 | Il giornale dei giornali, Politica & Economia |
Il periodo è terribile e le congiunture drammatiche. Non è tempo di sfide coraggiose. O forse...
Leggi di piùDisinformazione. No-eolico e No-solare
Apr 3, 2022 | Cultura & Scienza, Il giornale dei giornali |
Il fenomeno è molto evidente in alcune regioni degli USA. Gli investimenti nelle energie...
Leggi di piùHai l’orto. Ricordati di ruotare le coltivazioni
Mar 27, 2022 | Consumi & Costumi, Il giornale dei giornali |
Arriva la primavera ed è tempo di cominciare a fare l’orto. Vi proponuiamo un...
Leggi di piùAgribusiness. Deforestazione: bla-bla Cop26
Mar 6, 2022 | Consumi & Costumi, Il giornale dei giornali |
I giganti dell’agroalimentare stanno contrastando in tanti modi il piano di deforestazione...
Leggi di più
Water(on)line
Daily News
-
La scarsità di precipitazioni dell’inverno appena trascorso è confermata dalle misure di accumulo nevoso effettuate da ARPA Valle d’Aosta mercoledì 18 maggio 2022 sul ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche) e venerdì 20 maggio 2022 al ghiacciaio del Rutor (La Thuile), con le quali si è conclusa la prima fase del monitoraggio dei ghiacciai regionali destinata alla misura degli apporti nevosi.
-
La scossa di magnitudo 6,1 ha raso al suolo migliaia di case, causando la morte di almeno 1.000 persone.
Come numero di vittime, è stato il terremoto peggiore in Afghanistan negli vent'anni e si teme che il bilancio delle vittime sia destinato tragicamente a salire. -
Negli ultimi anni le tartarughe marina Caretta Caretta hanno scelto di nidificare sulle spiagge della parte sud/est dell’Isola, nel 2019 a Straccoligno e nel 2021 a Morcone. La schiusa delle uova e la nascita delle tartarughine è stato in entrambe i casi un evento emozionante, che ha attirato tantissimi turisti e cittadini, ha visto il sostegno fondamentale delle attività turistiche coinvolte ed è stato seguito dalla stampa e dalla televisione, come già era accaduto nel 2017 per il primo nido elbano, quello di Marina di Campo.
-
Batterie senza litio e cobalto, che riescano a mantenere alte le prestazioni e la sicurezza ma bassi i costi. Questo è l’obiettivo che si è data Alsym Energy, società tecnologica del Massachusetts (USA), quando nel 2015 ha iniziato a lavorare su una nuova soluzione d’accumulo ricaricabile.
-
Consumi di energia ancora in crescita in Italia nel 1/o trimestre 2022 (+2,5%), in aumento per il 5° trimestre consecutivo, sebbene ancora inferiori ai livelli pre-pandemia. In crescita anche le emissioni di CO2 (+8% circa) per il maggior utilizzo di fonti fossili (+7% circa)
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Agenda
Paga con la carta di credito e tuteli le foreste
Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest
Trekking inclusivo. Partito il Cammino di San Vili
Water Rubriche
Articoli più recenti
-
-
Come la birra può decontaminare l’acquaGiu 23, 2022 | Cultura & Scienza
-
Water Video Interviste


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.