
A Milano Pollicino: l’app che mostra i movimenti della città
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro?
Una prima risposta la dà Pollicino, un’app che attraverso uno smartphone, con la collaborazione dei cittadini, fotografa tutti gli spostamenti “in diretta”. Il progetto pilota, tra i primi in Europa, verrà presentato a Milano il 27 marzo, nel corso del Convegno “Pollicino: i cittadini raccontano come si muove la città” organizzato dall’Osservatorio Sharing Mobility con il supporto di Nordcom, la delegazione del Quebec e patrocinato dalla Commissione Europea. Il convegno si terrà a Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, 61, Milano) dalle ore 9.00 alle 13.00
Numerosi esperti si confronteranno sul futuro della mobilità urbana poi i lavori del convegno saranno chiusi da Tullio Ferrante, Sottosegretario al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture e Franco Lucente, Assessore Trasporti e Mobilità sostenibile Regione Lombardia.
Per partecipare al workshop è necessario iscriversi qui. La diretta streaming non è prevista
Programma Conferenza pollicino_ 27 marzo Milano
Pollicino è una nuova metodologia d’indagine sulla mobilità urbana, realizzata per la prima volta in Italia. Si svolge con la collaborazione di un campione rappresentativo di cittadini che comunicano, grazie a un’App istallata sul proprio smartphone, il tracciamento anonimo dei propri spostamenti. Ciò permette, grazie al «data altruism» di rappresentare un quadro preciso e dettagliato della mobilità di una città, molto utile ai cittadini per conoscere gli impatti dei propri spostamenti e alle Amministrazioni per pianificare efficacemente una mobilità urbana più sostenibile.