
Auto inquinanti, Consiglio Ue conferma stop al 2035
T&E: “Decisione storica per clima, inquinamento e industria. Ora concentriamoci su rete di ricarica e filiera batterie sostenibili”
Veronica Aneris, direttrice Transport & Environment Italia: “Un enorme passo avanti a favore del clima. Ora è possibile azzerare le emissioni del settore trasporti al 2050”.
Roma, 29 giugno 2022 – “I governi europei hanno preso la storica decisione di porre fine alla vendita di auto e furgoni inquinanti. I trasporti sono la principale fonte di emissioni climalteranti e le automobili sono la parte più importante del problema. Quello di oggi è un enorme passo avanti per la lotta al cambiamento climatico. Ne beneficeranno anche la qualità dell’aria, la nostra indipendenza dal petrolio e la possibilità di rendere i veicoli elettrici più accessibili”. È il commento di Veronica Aneris, direttrice di Transport & Environment Italia al voto odierno del Consiglio dei ministri Ue. I ministri dell’Ambiente, riuniti in Lussemburgo, hanno confermato la decisione della Plenaria dell’Europarlamento che l’8 giugno aveva approvato lo stop alle vendite di nuove auto e furgoni a combustione interna a partire dal 2035.
“Ora bisogna concentrarsi sulla capillare diffusione delle infrastrutture di ricarica, la riqualificazione dei lavoratori dell’industria automobilistica e la costruzione della filiera delle batterie sostenibili”, aggiunge Aneris.
Valutazione critica sulla porta aperta agli e-fuels. Il Consiglio Ue ha chiesto infatti alla Commissione di preparare una nuova proposta per consentirne l’uso in futuro. “Non dovremmo perdere altro tempo prezioso su questo tema. I carburanti sintetici non sono soluzioni adatte né utili per il settore automotive”, conclude Aneris.
CHI SIAMO
T&E è un’organizzazione no-profit e politicamente indipendente con sede a Bruxelles, che da oltre 30 anni promuove la sostenibilità̀ del settore trasporti europeo attraverso un cambiamento delle politiche dell’UE e globali che regolano il settore trasporti. La visione di T&E è un sistema di mobilità a emissioni zero, accessibile a tutti, sicuro e con un impatto minimo sulla salute, sul clima e sull’ambiente.
Fondata nel 1990, T&E rappresenta 63 organizzazioni di 26 paesi in tutta Europa, principalmente gruppi ambientalisti che lavorano per politiche di trasporto sostenibile a livello nazionale, regionale e locale. Tutti insieme i membri e sostenitori di T&E rappresentano più di 3,5 milioni di persone. Il lavoro nazionale è ulteriormente supportato dalla rete di uffici nazionali nelle principali capitali europee: Madrid, Roma, Parigi, Berlino, Londra e Varsavia.
T&E crede nella trasparenza e ogni anno pubblica la lista dei propri finanziatori nel proprio rapporto annuale.
GREENPRESS PER T&E
Martina Valentini | Journalist & PR
Mobile & Whatsapp: +393389180001
About me: https://linktr.ee/martinavalentini
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.