
Etichette in plastica oceanica per le conserve Zarotti
Ogni giorno nei nostri oceani vengono riversate tonnellate di plastica. Circa 13 milioni di tonnellate ogni anno. Se non riuscite a farvi un’idea, immaginate che ogni minuto venga riversato in mare l’equivalente di un camion di rifiuti pieno di plastica. Ecco. Ora pensate all’impatto che tutto questo a lungo andare può avere sulla salute del nostro mare, sul suo ecosistema, sulla vita della fauna marina e non solo: anche sulla nostra salute.
Zarotti, Ambasciatore del mare, azienda specializzata nella conserve alimentari ittiche nata nel Cilento e avente dagli anni ’90 la sua base a Parma, si è chiesta se, nel suo piccolo, potesse trovare un modo per invertire questa tendenza e la risposta l’ha trovata in un’etichetta!
Non un’etichetta qualunque: le etichette Ocean Action di UPM Raflatac, infatti, sono le prime al mondo realizzate con la plastica oceanica – ossia quella plastica rinvenuta entro 50 Km dalle coste – con l’obiettivo di incrementare il recupero degli scarti di plastica prima che inquinino i nostri oceani. Oggi Zarotti è orgoglioso di essere la prima azienda del settore food in Italia a utilizzare questo materiale per le etichette dei Filetti di Tonno in Olio d’Oliva: il punto di partenza di un progetto importante che sta prendendo il largo e che coinvolgerà progressivamente tutti i prodotti etichettabili, diventando parte integrante della consolidata visione aziendale fondata sulla salvaguardia del nostro meraviglioso mare.
Qui tutte le informazioni sulle iniziative per la sostenibilità di Zarotti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.