
Festival Dialoghi di Pistoia: la narrazione sull’ambiente con Adriano Favole e Andrea Staid
Sabato 28 maggio, alle ore 11.00 al teatro Manzoni, nell’ambito del festival Dialoghi di Pistoia (27-29 maggio), gli antropologi Adriano Favole e Andrea Staid saranno relatori nell’incontro “Noi siamo ambiente: la grande narrazione“.
Dopo anni di cecità e silenzio, infatti, la grande narrazione dei nostri tempi è oggi quella sull’ambiente e sulla crisi climatica.
Prendendo spunto dai loro studi nel Sud Asiatico e in Oceania e dalle esperienze sul campo, Favole e Staid esploreranno la concezione di ambiente nelle altre società e nelle altre culture, chiedendosi se e come quei modelli possano essere rielaborati per immaginare un futuro più attento alle relazioni tra noi e le altre specie non umane.

L’antropologo Andrea Staid
Partendo da questi presupposti, i due antropologi spiegheranno le ragioni profonde per cui l’ambiente non è un luogo da visitare, bensì un corpus unico. L’ambiente siamo noi insieme a tutti gli esseri che lo abitano. L’ambiente non è un ammalato da curare, ma un tessuto di relazioni capaci di curarci.
Il festival Dialoghi di Pistoia è un evento di approfondimento culturale dedicato all’antropologia del contemporaneo, che vuole offrire a chi partecipa nuovi sguardi sulle società umane, ponendo a confronto esperti di diversi ambiti in un colloquio che attraversi i confini disciplinari e proponga letture inedite del mondo che ci circonda.
I Dialoghi offrono un modo nuovo di fare approfondimento culturale, sia per il taglio antropologico, che per primi hanno adottato, sia per la produzione di contenuti culturali. L’impegno costante consiste infatti nell’offrire al pubblico conferenze, spettacoli, incontri inediti.
Dialoghi fra relatori, fra discipline diverse, fra relatori e pubblico, svolti attorno al tema a cui è dedicata questa edizione: “Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari”.
Perché l’importante è dialogare, per meglio capire, conoscere e confrontarsi.
Il programma del festival è consultabile a questa pagina.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.