Seleziona Pagina

Fiemme Tremila: 30 anni di biocompatibilità esposti a Milano

Sono trenta, quest’anno, i cerchi nell’ “albero della vita” di Fiemme Tremila.

L’azienda trentina, specializzata in pavimenti, rivestimenti e arredamenti in legno biocompatibile, festeggia l’anniversario presentando al prossimo Fuorisalone di Milano un’edizione limitata di essenze, nuove lavorazioni e un’esposizione fotografica dei principali progetti firmati nel tempo. Salda sulle proprie radici, Fiemme Tremila continua a investire in un futuro fatto di salubrità, sostenibilità e benessere. Sempre quest’anno raggiungerà, infatti, il 90% d’indipendenza energetica, grazie all’investimento in fonti pulite e rinnovabili, per coronare il 2023 evolvendo in Società Benefit.

 

Tremila: sono gli alberi pro capite della Val di Fiemme che danno il nome a Fiemme Tremila, azienda specializzata in pavimenti, rivestimenti e arredamenti in legno biocompatibile. Trenta: sono gli anni che Fiemme Tremila compie nel 2023, i cerchi che può contare oggi nel suo ‘albero della vita’. A celebrare l’anniversario arrivano importanti innovazioni aziendali, una mostra e nuovi prodotti che saranno presentati nell’allestimento ‘30 years of healthy wood’ al prossimo Fuorisalone di Milano, in programma dal 18 al 23 aprile.

Nel Fiemme Store di via Lanza (Brera Design District), un’esposizione fotografica racconterà i principali progetti d’interni firmati dall’azienda in trent’anni di attività: residenze private, a partire da Bosco Verticale, headquarter aziendali come il Technogym Village di Cesena, resort come l’Adler Lodge Ritten in Alto Adige.

Sarà presentata un’edizione limitata di tre essenze (Leggero, Elegante e Deciso) che lanciano la nuova lavorazione Segato. Un trattamento che ricrea sulla superficie del legno l’abrasione trasversale tipica del taglio dei tronchi dell’albero, esaltando con leggera disinvoltura texture e sfumature del materiale, in trame delicate e riflessi inattesi.

Novità anche ‘in casa’ Fior di Fiemme, la collezione che custodisce il fior fiore della produzione, arricchita di due nuovi roveri Thermowood: il Fior di Volto, con luminose sfumature color tortora, e il Fior di Tobià, una proposta senza tempo che attualizza un effetto vivo e vissuto del legno.

Un futuro di sostenibilità e benessere

Non solo nuovi prodotti e progetti. Sempre in quest’anno speciale, Fiemme Tremila si prepara a raggiungere il 90% d’indipendenza energetica, grazie all’uso di fonti pulite e rinnovabili. Il già esistente impianto fotovoltaico di 150 kWp sarà affiancato da un nuovo impianto di 200 kWp ed entrerà in funzione anche la nuova caldaia per la produzione di energia termica a cippato. Un processo circolare e virtuoso alimenterà i forni di essiccazione, gli impianti e il riscaldamento di tutto lo stabilimento di Predazzo, utilizzando il 60% di cippato proveniente da scarti aziendali reimmessi nel ciclo produttivo, e un 40% di scarti di lavorazione provenienti dalla locale foresta di Fiemme.

A trent’anni esatti dalla sua fondazione, infine, entro la fine del 2023, l’azienda evolverà in Società Benefit, coronando un percorso di continua attenzione al proprio territorio, alla comunità di Fiemme e, più in generale, all’ambiente.

«È il naturale sviluppo della nostra impresa e della nostra identità – spiega Marco Felicetti, CEO e fondatore di Fiemme Tremila –. Siamo entrati nel mondo dell’edilizia e dell’arredamento puntando sul benessere e non sul ‘benavere’: è dal 1993 che lavoriamo con l’obiettivo di avere un impatto positivo su ciò che ci circonda».

 

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »