Seleziona Pagina

Imprese del riciclo a rischio per rincari energetici

 IMPRESE DEL RICICLO ANNUNCIANO CHIUSURA, ECONOMIA CIRCOLARE A RISCHIO 

Polieco si appella al Mise e al Mite per misure urgenti su rincari energetici 

“Purtroppo nostre imprese storiche che da sempre sono un punto di riferimento in varie regioni d’Italia hanno annunciato che a partire dai prossimi giorni non accoglieranno in ingresso neanche più un chilo di rifiuto da trattare”: a parlare è la direttrice del Consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene Polieco, Claudia Salvestrini, esprimendo preoccupazione perché “l’interruzione del ciclo produttivo, reso non più sostenibile dall’aumento esponenziale dei costi energetici, rischia di determinare non solo un danno in termini economici ed occupazionali, ma anche ambientali con un duro colpo all’economia circolare”.

Il consorzio Polieco, facendosi portavoce delle aziende in crisi, si appella ai ministeri dello Sviluppo economico e della Transizione ecologica affinché possano essere adottate misure urgenti per garantire la continuità produttiva della filiera del riciclo ed evitare che sia i produttori che i raccoglitori si ritrovino dinanzi all’inibizione dei luoghi di conferimento dei rifiuti.

Le imprese del riciclo, che sono altamente energivore, hanno già sostenuto nei mesi scorsi aumenti notevoli ma nelle ultime settimane il rialzo è stato tale da rendere non più sostenibile il ciclo produttivo, con la conseguenza che per molte realtà aziendali non sarà più possibile immettere sul mercato prodotti provenienti dalla valorizzazione dei rifiuti senza andare in perdita.

 Già mesi fa il Polieco aveva fatto appello alle istituzioni affinché si attuassero politiche a sostegno delle imprese per i primi segnali preoccupanti arrivati dal mondo del riciclo e oggi la prospettiva della chiusura, con tonnellate di rifiuti che non avranno più una destinazione certa, richiama alla necessità di provvedimenti immediati a tutela del riciclo meccanico, che rappresenta una soluzione solida e concreta per la vera transizione ecologica.

Per essere al fianco delle imprese, il Polieco ha recentemente siglato un accordo di collaborazione con la Federazione nazionale delle Esco (Federesco) per mettere a disposizione delle associate concreti strumenti di sostegno.

Con la rete delle Esco, il Consorzio darà il via ad un percorso di supporto nella pianificazione e realizzazione di nuovi interventi di efficienza energetica nonché di quelli già progettati e avviati.

Roma, 31 agosto 2022 

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »