Seleziona Pagina

Landscape Festival a Bergamo dall’8 al 25 settembre

 Per chi si occupa di paesaggio, come architetti, ingegneri, geometri, agronomi e periti agrari, il Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio, in programma a Bergamo dal 8-25 settembre 2022, propone incontri ed eventi formativi di grande rilievo, con ospiti provenienti da tutto il mondo e in grado di garantire crediti formativi ai partecipanti.

International Meeting of Landscape and Garden è l’appuntamento clou più atteso, e sarà focalizzato sul tema portante dell’edizione 2022 del Festival: Forgotten Landscape.

L’International Meeting si terrà in due giornate: venerdì 23 settembre, presso il Teatro Sociale di Bergamo, sarà possibile ascoltare i più noti ed esperti landscaping del mondo; il giorno successivo, sabato 24 settembre, presso la Sala Piatti, si terrà la premiazione della prima edizione del concorso Land Award, Premio Internazionale del Paesaggio che ha l’obiettivo di celebrare l’eccellenza e riconoscere il valore dei progetti di ampio interesse internazionale. Ospite di questa giornata sarà Kate Cullity, architetto del paesaggio e urban designer australiana.

Di grande rilevo inoltre l’edizione di quest’anno della Garden Masterclass (21 settembre) dal titolo “Learning from nature” e che sarà condotta dai garden designer Annie Guilfoyle e Noel Kingbury, con la partecipazione straordinaria di Cassian Schmidt e dell’architetta paesaggista Bettina Jaustetter.

Dopo una prima parte teorica, che troverà spazio nella Sala dei Giusti, la Master Class terminerà nei Portici del Palazzo della Ragione per la fase pratica.

Altro appuntamento di rilievo è il Seminario Valfredda (22 settembre), dedicato ad uno dei progetti di maggiore ispirazione a livello internazionale: il Lurie Garden, il giardino segreto regalato dalla famiglia Lurie alla città di Chicago. Si tratta di uno straordinario parco disegnato da Piet Oudolf agli inizi del millennio, nel cuore del Millenium Park, considerato come uno dei lavori più conosciuti e iconici del paesaggismo contemporaneo.

La partecipazione a International Meeting, Garden Masterclass e Seminario Valfredda fornisce crediti formativi a Ingegneri, Architetti, Geometri, Agronomi, Periti Agrari.

In allegato il comunicato stampa completo con maggiori dettagli e alcune immagini utili.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »