Seleziona Pagina

Lombarda Motori. A Monza Terminal Audi più sostenibile

Lombarda Motori, storico dealer automotive con sedi nell’area di Monza, Brianza e Milano, apre il nuovo Terminal Audi a Monza, in Via Ercolano angolo Viale Stucchi. Uno spazio all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità con 1800 mq di showroom, 1850 mq dedicati al post-vendita, 350 posti auto e 1.008 pannelli fotovoltaici.

 

La nota concessionaria brianzola fondata nel ‘63 da Luigi Zannier, vincitore con il Milan dello scudetto ‘56/’57, continua la sua espansione sotto la guida della figlia, Elsa Zannier che, dal 2014, è socio e amministratore unico del gruppo.

In questi ultimi anni Lombarda Motori ha rafforzato la presenza sul territorio di Monza e Brianza, svolgendo la propria attività su 8 sedi e rappresentando i marchi Audi, Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali, Seat e Cupra oltre ai marchi dedicati all’usato Audi Prima Scelta Plus e Volkswagen Usato Certificato; nell’anno 2022 sono stati consegnati circa 7.000 veicoli nuovi e oltre 2.600 usati.

Particolare attenzione è stata dedicata all’implementazione dei servizi per soddisfare le sempre più evolute esigenze dei clienti. Diverse sono le partnership rilevanti, quali, tra le altre, Assolombarda, Confcommercio, Confartigianato, Confimi e AIDC.

Elsa Zannier, socio e amministratore unico 

Il nuovo Terminal Audi vuole essere un edificio funzionale e smart, nei suoi servizi e nelle sue architetture. La nuova struttura ha una mission precisa, quella di ridurre al minimo l’impatto ambientale e porre l’attenzione sul cliente come individuo, all’interno di una realtà ecosostenibile.

Ampia la gamma dei servizi dedicati al cliente Audi, personalizzati e sempre più evoluti, rispettando i dettami della eco-sostenibilità attraverso l’impiego di software per gestire il bilanciamento energetico, l’utilizzo di soluzioni elettriche intelligenti e fonti rinnovabili.

Un edificio con una superfice complessiva di 13.250 mq, di cui 1800 di showroom, un service di 1850 mq con 22 ponti, 350 posti auto, tutto supportato da un sistema di 1.008 pannelli fotovoltaici per una superfice di 1.130 mq di facciata fotovoltaica e 34 postazioni di ricarica dimmerabili e monitorate centralmente.

Con questo nuovo Terminal, Lombarda Motori non vuole solo aprire le porte di una nuova sede ma vuole essere un concessionario più sensibile alle esigenze delle persone e dell’ambiente, con la volontà di utilizzare tecnologie e strutture rinnovabili con sempre maggior costanza.

Parla Elsa Zannier:

“In questo ultimo decennio Lombarda Motori ha sempre precorso i tempi,  cogliendo le opportunità offerte dal continuo sviluppo tecnologico del mondo automobilistico e non solo. Dedicare al mercato sedi specializzate per ogni marchio che rappresentiamo, ci consente di svolgere un lavoro puntuale e offrire ai nostri clienti un servizio fatto su misura in base alle loro esigenze e ai loro interessi. Questa nuova sede testimonia la nostra incrollabile fiducia nel futuro e la nostra instancabile ricerca dell’eccellenza.”

 

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »