Seleziona Pagina

Mini Digital Festival: è aperto il contest “Cronaca locale in formato web&social”

Un’occasione per mettersi in mostra dedicata ai giovani reporter. Gli studenti di scuola superiore e universitari potranno partecipare inviando un reel o un breve video dalla durata massima di un minuto e mezzo, al contest “Cronaca locale in formato web&social”. Il contenuto deve essere informativo: ciò significa che il protagonista del video dovrà riferirsi a un fatto, un evento o un personaggio segnalato dalla più recente cronaca locale.

Il reel o il video realizzato dovrà poi essere postato su uno dei principali social network (Facebook, Instagram o TikTok) con l’hashtag #infodigitalfestival2022. Con la condivisione del video, lo/a studente/ssa sarà automaticamente incluso/a tra i partecipanti del contest.

La premiazione dell’evento avverrà il 14 ottobre presso l’Università di Parma, in Via d’Azeglio, nell’aula K2. I vincitori saranno due: uno per la categoria “vota la rete”, dove vincerà chi riceverà più like al proprio contenuto; il secondo, invece, sarà deciso da una giuria tecnica. A entrambi i vincitori sarà consegnato un premio in denaro di 150 euro: l’equivalente di una collaborazione occasionale con una testata giornalistica.

Il contest si svolgerà all’interno del Mini Digital Festival 2022, evento organizzato dal Master in Comunicazione digitale, mobile e social dell’Università di Parma. Il Festival si svolgerà giovedì 13 e venerdì 14 ottobre, sempre nell’aula K2. Il tema dell’evento è “Immaginare il web che sarà”: uno sguardo verso il futuro che sarà approfondito attraverso incontri e presentazioni che vedranno protagonisti fra i più autorevoli comunicatori, giornalisti e specialisti del web. Il programma vede, infatti, la presenza di riconosciuti professionisti come Luca Sofri, Alex Orlowski, Giovanni Zagni, Arianna Ciccone, Karen Nahum e molti altri. Per partecipare al Mini Digital Festival è necessario iscriversi all’apposito form.

Una novità assoluta è rappresentata dal fatto che agli iscritti sarà fornito un attestato di partecipazione in formato NFT (Non-Fungible Token): si tratta di un elemento altamente innovativo, in quanto l’Università di Parma sarà la prima università italiana a fornire questo tipo di attestato. L’intero programma è consultabile alla pagina dedicata.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »