Seleziona Pagina

Mostra, libro, conversazione e progetto: Pistoletto a Roma

Michelangelo Pistoletto a Roma

Una settimana a Roma tutta dedicata a Michelangelo Pistoletto, con una serie di appuntamenti per scoprire, conoscere, approfondirne la ricerca, per celebrare più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita.

La mostra al Chiostro del Bramante 

Al Chiostro del Bramante dal 18 marzo al 15 ottobre, Michelangelo Pistoletto. INFINITY L’arte contemporanea senza limiti 

Il progetto ideato e prodotto da DART e curato da Danilo Eccher comprenderà cinquanta opere e quattro grandi installazione site specific. INFINITY è un percorso narrativo, un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) – dalle storiche alle più recenti, dal 1962 al 2023 – accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e i tanti mondi di uno dei maestri dell’arte contemporanea.

Michelangelo Pistoletto. INFINITY, installation view, Chiostro del Bramante, Roma, 2023, photo A. Mura, courtesy Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Biella

La conversazione

All’Accademia di Belle Arti di Roma il 15 marzo alle 11.00 “Michelangelo Pistoletto. La formula della creazione

L’artista in conversazione con Cecilia Casorati, direttrice di ABARoma, invita a diventare coautori di una nuova società, seguendo il percorso che l’essere umano ha compiuto creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte.

Il libro

Al Palazzo delle Esposizioni il 15 marzo alle 18.30, “Michelangelo Pistoletto. La formula della creazione“, Cittadellarte Edizioni

Michelangelo Pistoletto in dialogo con Franco Bernabè per presentare il libro in cui racconta i 31 passi che lo hanno condotto a definire La formula della creazione, una via per l’equilibrio con cui vivere in armonia con il pianeta, con rinnovato senso di responsabilità.

Il progetto speciale

Al Museo di Roma Palazzo Braschi dal 17 marzo al 7 maggio, Carlo e Fabio Ingrassia

La mostra dei gemelli catanesi Carlo e Fabio Ingrassia trae origine dal saggio L’arte radicale di Carlo e Fabio Ingrassia di Michelangelo Pistoletto e fa parte del ciclo Paesaggio, all’interno di Quotidiana, programma espositivo sull’arte contemporanea italiana, tra le iniziative di Quadriennale.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »