Seleziona Pagina

Natura protagonista ai Dialoghi di Pistoia 2023

Dal 26 al 28 maggio la natura diventa protagonista indiscussa dei Dialoghi di Pistoia 2023.

 

La XIV edizione del festival, ideato e diretto da Giulia Cogoli, avrà come tema Umani e non umani. Noi siamo natura. Con conferenze, dibattiti, spettacoli, il centro storico della città toscana si trasformerà per tre intere giornate in un vero e proprio luogo d’incontro e scambio per conoscere la Terra che ci ospita, con tutti i suoi abitanti, non solo umani, tra natura e cultura.

 

Quali azioni è giusto intraprendere per lasciare a chi verrà dopo di noi un pianeta vivibile? Cosa si intende per pluralità ecosistemica? A questi interrogativi risponderà, con una lezione dal titolo Cosa significa sentirsi parte della natura? Uno sguardo antropologico, Andrea Staid, autore del volume Essere natura. Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente, da poco uscito nella serie di libri dei Dialoghi edita da UTET. Staid è docente di antropologia culturale e visiva alla Naba di Milano, di antropologia all’Università Statale di Genova, di letterature comparate all’Università di Insubria e ricercatore all’Universidad de Granada.

 

 

La lezione si terrà il 24 marzo alle ore 11 al teatro Bolognini e in diretta streaming, a partire dalle ore 11.15, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dei Dialoghi.

Per maggiori informazioni sull’edizione dei Dialoghi del 2023 clicca qui

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo, dal 23 giugno. “Vette di luce” racconta la montagna

31/03/2023
La montagna raccontata attraverso opere pittoriche e fotografia contemporanea, un film documentario e progetti diffusi sul territorio.  Accademia Carrara Bergamo, dal 23 giugno al 3 settembre 2023, a cura di Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini, in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano (sezione BG). Il progetto espositivo pensato da Accademia Carrara per l’estate 2023 – il […]

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »