
Natura protagonista ai Dialoghi di Pistoia 2023
Dal 26 al 28 maggio la natura diventa protagonista indiscussa dei Dialoghi di Pistoia 2023.
La XIV edizione del festival, ideato e diretto da Giulia Cogoli, avrà come tema Umani e non umani. Noi siamo natura. Con conferenze, dibattiti, spettacoli, il centro storico della città toscana si trasformerà per tre intere giornate in un vero e proprio luogo d’incontro e scambio per conoscere la Terra che ci ospita, con tutti i suoi abitanti, non solo umani, tra natura e cultura.
Quali azioni è giusto intraprendere per lasciare a chi verrà dopo di noi un pianeta vivibile? Cosa si intende per pluralità ecosistemica? A questi interrogativi risponderà, con una lezione dal titolo Cosa significa sentirsi parte della natura? Uno sguardo antropologico, Andrea Staid, autore del volume Essere natura. Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente, da poco uscito nella serie di libri dei Dialoghi edita da UTET. Staid è docente di antropologia culturale e visiva alla Naba di Milano, di antropologia all’Università Statale di Genova, di letterature comparate all’Università di Insubria e ricercatore all’Universidad de Granada.
La lezione si terrà il 24 marzo alle ore 11 al teatro Bolognini e in diretta streaming, a partire dalle ore 11.15, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dei Dialoghi.
Per maggiori informazioni sull’edizione dei Dialoghi del 2023 clicca qui
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.