
Perugia. Festival internazionale del giornalismo ad aprile
Dal 19 al 23 aprile 2023 la XVII edizione del Festival internazionale del giornalismo (#ijf23) di Perugia
Ingresso libero e gratuito per il più grande evento annuale in Europa dedicato ai media organizzato ogni anno, ad aprile, a Perugia.
Il Festival prevede 24 macro temi che verranno affrontati nei vari incontri. Questi ultimi si svolgeranno in simultanea in varie location di Perugia. Stando al programma provvisorio, consultabile qui, le giornate più dense saranno quelle di giovedì, venerdì e sabato. Fra le macro categorie tematiche ci saranno guerra in Ucraina, podcasting, audio e video, intelligenza artificiale, data journalism, climate reporting, diversità ed inclusione, giornalismo investigativo, media sotto attacco e disinformazione, sicurezza dei giornalisti e protezione legale, business model e funding, ecc.
Non c’è necessità di registrazione ma è consigliato presentarsi molto prima dell’inizio delle varie sessioni (causa esaurimento posti). Gli eventi legati al festival saranno comunque trasmessi in diretta streaming sulla homepage del sito. I video on-demand invece possono essere recuperati sulla scheda dello speaker (dove sono presenti tutti i suoi interventi dal 2013 al 2022 e quelli del ’23 verranno caricati circa un’ora dopo la fine dell’incontro), sulla piattaforma video del festival (con gli stessi criteri) oppure tramite la scheda di ogni evento, sulla quale sono incorporati diretta streaming e video on-demand relativi.
Gli incontri sono in lingua italiana o in inglese a seconda dello speaker interessato; per la diretta streaming e per i video la traduzione simultanea non è prevista ma ci sono incontri (specificati nel programma) che la comprendono.
Il Festival è totalmente indipendente; venne fondato nel 2006 da Arianna Ciccone e Christopher Potter che lo dirigono e curano ancora.
Per avere maggiori informazioni contattare info@festivaldelgiornalismo.com