Seleziona Pagina

Ridurre gli sprechi energetici. Pubblicata la guida di Rubix

L’efficienza energetica dei sistemi a motore? Con gli interventi giusti (e rapidi) può raddoppiare. Da Rubix le soluzioni per ridurre sprechi, costi ed emissioni

La guida “Come ridurre rapidamente gli sprechi energetici” del più grande distributore europeo di prodotti e servizi industriali evidenzia le maggiori criticità e spiega come risolverle. Tiziano Biasoli CEO di Rubix Italia: «Nel nostro Paese ampi margini per migliorare in efficienza e sostenibilità grazie a manutenzione predittiva e Condition Monitoring. Ai nostri clienti proponiamo soluzioni personalizzate e in linea con certificazioni più rigorose»

Rubix

In un momento in cui la crisi energetica minaccia di rallentare, o addirittura vanificare, i progressi in materia di obiettivi ambientali e finanziari, i sistemi industriali a motore (tra cui compressori, pompe, ventole) sono sotto la lente: in Europa rappresentano più dei due terzi del consumo di elettricità dell’industria, ma la loro efficienza è scarsa, solo del 36%. Eppure, con i giusti interventi di ottimizzazione, potrebbe raddoppiare, salendo al 72%, con un impatto positivo enorme in termini di riduzione degli sprechi, dei costi per le aziende e delle emissioni di CO2. È quanto emerge dall’ultimo rapporto di Rubix, il principale distributore europeo di prodotti e servizi industriali, che ha appena pubblicato la guida “Come ridurre rapidamente gli sprechi energetici”, da oggi disponibile qui per far crescere nella manifattura la consapevolezza del problema e offrire soluzioni pratiche per affrontarlo.

«È sicuramente un tema molto sentito in questo periodo di crisi energetica – commenta Tiziano Biasoli, CEO Rubix Spa –. I nostri clienti ci chiedono di continuo consulenza, strumenti e servizi non solo per risparmiare, ma anche per rendere le macchine più performanti a lungo termine e in grado di centrare l’obiettivo delle emissioni zero. E questo vale non solo per le aziende di grandissime dimensioni, ma anche per le PMI che caratterizzano il tessuto economico italiano, sempre più sensibili in particolare a tematiche come la manutenzione predittiva e il Condition Monitoring».

Tiziano Biasoli, CEO di Rubix Spa

Come si legge nel rapporto di Rubix, l’ottimizzazione dei sistemi a motore nel loro complesso garantisce risparmi energetici complessivi del 20-30%: questo risultato si ottiene con una sinergia fra tracciamento dettagliato delle risorse, programmi di riparazione, sostituzione e monitoraggio continuo degli impianti. Qualche esempio degli interventi più interessanti consigliati da Rubix? Installare trasmissioni a velocità variabile su motori esistenti, in modo che utilizzino solo l’energia necessaria per l’attività in corso. Utilizzare dimensioni corrette per le applicazioni, passando a modelli a elevata efficienza energetica e regolandone correttamente la velocità. Sostituire riduttori usurati, usare lubrificanti ad elevata efficienza energetica e dimensionare correttamente gli ingranaggi. Identificare e riparare le perdite nei sistemi ad aria compressa (responsabili dello spreco del 20-40% dell’energia usata dai compressori), sfruttare pompe intelligenti con controlli a velocità variabile e sostituire le pulegge usurate in grado di compromettere l’efficienza delle cinghie a V.

«Fondamentali inoltre – dichiara Federico Prest, Category Manager Service Rubix Spa – gli interventi di manutenzione predittiva che il nostro Team Service esegue mediante ispezioni, analisi delle vibrazioni, termografie e test sulla qualità dell’olio. Risultati ancora più interessanti si ottengono con un approccio alla manutenzione basato sul Condition Monitoring, per avere sempre sotto controllo la salute degli impianti. Per questo Rubix offre una Piattaforma online che dà informazioni in tempo reale, consentendo di pianificare tempestivamente le attività di manutenzione e offrendo accesso diretto alla nostra linea completa di servizi MRO». Fra questi figurano per esempio servizi di manutenzione meccanica come la rigenerazione dei cuscinetti, la gestione dei lubrificanti e l’allineamento degli alberi.

 

Rubix S.p.A., parte del gruppo europeo Rubix, è la realtà numero 1 in Italia nella distribuzione di forniture industriali. Rubix è partner delle aziende manifatturiere, per tutto ciò che riguarda manutenzioni, riparazioni e revisioni industriali. Clicca qui per visitare il sito di Rubix.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

Ecopolietilene: crescono i rifiuti plastici gestiti nel 2022

28/03/2023
Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022 Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di crescita e di sviluppo di nuovi progetti per migliorare la filiera di questi particolari rifiuti Sono oltre 30 mila le tonnellate di rifiuti plastici gestiti nel 2022 da Ecopolietilene. Il […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »