Seleziona Pagina

Unapol: sfide e risultati della filiera olivicola italiana

UNAPOL a cinque anni dall’accordo Confagricoltura e Carapelli

A cinque anni dalla firma dell’accordo tra Confagricoltura e Carapelli, il mondo olivicolo e le istituzioni si sono date appuntamento al convegno nazionale “Olio di oliva: impresa, sostenibilità, mercati” per fare il punto sullo stato di salute di uno dei beni italiani più preziosi: l’extravergine d’oliva. UNAPOL – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli traccia un bilancio più che positivo sui risultati raggiunti per la filiera olivicola e rilancia con rinnovato entusiasmo le nuove sfide che attendono il prosieguo del progetto sulla sostenibilità dell’extravergine Made in Italy.

Loiodice: sinergia vincente che guarda alla sostenibilità e alla tutela del Made in Italy

“In questi anni – afferma Tommaso Loiodice, Presidente UNAPOL – è stata lodevole l’azione sui territori da parte dei tecnici delle Op aderenti ad Unapol, congiuntamente a quelli della Carapelli. Cinque anni or sono, siamo stati antesignani nel promuovere e concretizzare quelli che oggi risultano essere valori inderogabili di estrema attualità. La complessità del tema sostenibilità, che non può declinarsi solo in termini ambientali ma anche in quelli socio-economici, può materializzarsi se si è capaci di creare una cultura trasversale che parte dai campi e arriva al consumatore”.

Tommaso Loiodice, Presidente UNAPOL

E di sostenibilità si è parlato molto al tavolo del convegno che ha ospitato nomi eccellenti del mondo agricolo e olivicolo. Nelle parole di Tommaso Loiodice, emerge tutto l’ottimismo per un futuro fatto di successi e nuove opportunità: “Ciò che più ha entusiasmato questo percorso è il poter affermare che oggi esiste una comunità di aziende agricole, frantoi, Op, Aop, tecnici del settore, associazioni di categoria (Confagricoltura) che insieme all’industria (Carapelli) condividono le sfide e le preoccupazioni del comparto olivicolo e non solo”.

“Le nuove sfide – conclude Loiodice – devono puntare ad educare i consumatori a sentirsi parte integrante e integrata di questa comunità che deve riconoscere alle aziende agricole il valore sociale del duro lavoro quotidiano consumato nei campi a difesa del territorio, della biodiversità e della bellezza dello stesso e di quei valori socio culturali che contraddistinguono la nostra amata Italia”.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »