Seleziona Pagina

VELENI. In mostra a Basilea

La mostra Veleni sarà a Basilea dal 13 al 19 giugno

Un progetto PARTICLE tra mondo fisico e digitale.

Oggetti di vetro, ideati da Lanzavecchia + Wai, portano un messaggio di responsabilità intorno ai temi dell’inquinamento. A Basilea la prima esposizione.

 

Design fisico e design digitale, insieme.

Materie 100% riciclabili e materie 0% riciclabili.

Tecnica tradizionale e concetto ipercontemporaneo.

Trasparenza e colori pieni.

Armonia e pericolo (calcolato).

 

VELENI è il nuovo progetto di Particle, il team multidisciplinare che promuove culturaartedesigncreatività attraverso esperienze reali e virtuali, e si presenta a Basilea, dal 13 al 19 giugno 2022, con uno spazio all’interno di Curio Design Miami.

 

VELENI offre al pubblico e ai collezionisti diverse possibilità:

fisica, con la nuova collezione che interpreta 12 oggetti in vetro, ideati da Lanzavecchia + Wai e realizzati dai soffiatori di vetro di Murano;

virtuale, attraverso realtà aumentata studiata e sviluppata da Particle per la collezione;

digitale, grazie agli approfondimenti/percorsi multitematici consultabili tramite la APP di Particle.

 

Lanzavecchia + Wai apparecchiano una “tavola di vanitas contemporanea” per creare consapevolezza intorno ai temi dell’inquinamento, per farci capire, una volta di più, quanto i veleni siano quotidianamente vicini a noi, e quanto il nostro atteggiamento debba cambiare e applicarsi verso la responsabilità, perché non è troppo tardi.

 

Oggetti comuni come un bicchiere, un piatto, un vaso, una clessidra, una bolla per pesci rossi diventano opere d’arte, piccoli manifesti, suggeritori di coscienza, portando, all’interno di ciascuna forma, delle capsule di “veleni quotidiani” come microplastiche, microfibre, pillole, detersivi, pneumatici e piombo. Li vedi da lontano e pensi “come sono belli questi vetri trasparenti e coloratissimi”, li vedi da vicino e riconosci le materie incapsulate come “non buone”.

 

Le sostanze inquinantiisolate nel vetro, reagiscono ai movimenti dei singoli oggetti e i loro colori sono attraenti: creano con il pubblico un’interazione giocosa e allo stesso tempo ingannevole, non appena diventa chiaro che quelle sostanze colorate sono in realtà tossiche.

 

La collezione a Basilea è esposta in uno spazio  ideato per mettere in evidenza gli oggetti, realizzati con una delle materie più riciclabili al mondo: il vetro. Il booth di Particle è l’unico all’interno di Curio Design Miami in cui il visitatore può sperimentare un viaggio tra reale e virtuale, innovativo, multidisciplinare, multitematico e giocoso. L’esperienza sensoriale si sviluppa a un livello digitale parallelo, accessibile tramite il proprio smartphone e con un QR code, dove suoni ed elementi di augmented reality arricchiscono gli oggetti.

 

Playimmersecollect: il pubblico è invitato a giocare con la realtà aumentata, a immergersi in uno storytelling multimediale grazie alla APP di Particle e a collezionare attraverso digital token.

 

scarica comunicato, immagini e video teaser di VELENI qui 

photo credit Enrico Fiorese

Particle idea, sviluppa, promuove e condivide arte, cultura, design e creatività, innescando processi di innovazione e augmented experience, creando progetti fisici, digitali e phygital (crasi tra “physical” e “digital”). Particle aspira al futuro attraverso gli strumenti del presente, grazie a un team multidisciplinare tra arte, economia, scienza, comunicazione, design, tecnologia, che progetta esperienze immersive a più livelli. Particle si rivolge a tutti: al pubblico, ai collezionisti, alle istituzioni, alle aziende, promuovendo iniziative che creino empatia tra i fruitori e attraverso la tecnologia. Con Particle le distanze diminuiscono, il fascino dell’ingegno si rinnova, l’arte produce emozione e stupore.
ufficio stampa adicorbetta
press@adicorbetta.orgt. +39 02 36594081facebook:twitter:instagram adicorbetta

www.adicorbetta.org

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »