
Tag: acqua
LAGO FORCATELLA: UN IMPIANTO FUTURISTICO IN UN MAR...
Apr 30, 2018 | Ambiente & Paesaggio, Cultura & Scienza | 0 |
IL TORO CHE DISSETA TORINO
Mar 29, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi, Nostra Sorella Acqua | 0 |
Ooho ball, le “bottigliette” d’a...
Mag 25, 2018 | Consumi & Costumi | 0 |
Adattarsi per sopravvivere: l’acqua evita le altur...
Feb 2, 2017 | Previsioni & Tendenze | 0 |
QUELLI CHE AMO DI PIU’ NON LO SO MA E’...
Giu 19, 2018 | Acqua & dintorni, Nostra Sorella Acqua | 0 |
Come la birra può decontaminare l’acqua
Giu 23, 2022 | Cultura & Scienza |
di Benedetta Tonarelli Il lievito della birra può rimuovere il piombo dall’acqua? Circa un...
Leggi di piùMarsala: al via la seconda edizione del KiteFest
Giu 21, 2022 | Agenda, Ambiente & Paesaggio, Festival E spettacoli |
di Gloria Nobile Sport, musica, enogastronomia, arte e natura: ecco cosa succede quando il...
Leggi di piùSalviamo gli oceani riutilizzando le bottiglie di vetro
Giu 13, 2022 | Ambiente & Paesaggio |
Di Alessandro Balconi L’ONG Oceana ha dimostrato che se alcune multinazionali di...
Leggi di piùA Santa Croce sull’Arno il deposito idrico diventa arte
Mag 9, 2022 | Ambiente & Paesaggio |
Acqua tra natura e tecnologia. Si potrebbe sintetizzare così il tema del murale realizzato da...
Leggi di più“Non siamo tutti sulla stessa barca”: Giorgio Brizio presenta il suo libro a Parma
Apr 2, 2022 | Agenda |
Il 6 aprile Giorgio Brizio presenterà il suo libro “Non siamo tutti sulla stessa...
Leggi di piùGiornata Mondiale dell’Acqua: arriva il dizionario per conoscerla bene
Mar 22, 2022 | Cultura & Scienza |
Per la Giornata Mondiale dell’Acqua la Culligan, agenzia di depurazione idrica, mette a...
Leggi di piùDiscarica sulla falda che scotta. In Puglia
Mar 15, 2022 | Politica & Economia |
La natura argillosa del terreno e la tenerezza delle calcareniti affioranti hanno permesso lo scavo di pozzi che, profondi pochi metri, intercettavano la falda acquifera superficiale. Essendo dipendente dalle acque meteoriche, la falda è soggetta alle quantità di precipitazioni che possono essere anche estremamente ridotte.
Leggi di piùPremiazione di Scritture d’Acqua: vi aspettiamo il 19 gennaio
Feb 17, 2022 | Acqua & dintorni |
Sabato 19 febbraio, al Museo Cinese ed Etnografico di Parma, alle 17 e 30, si celebrerà la...
Leggi di piùLe Hawaii vietano la pesca degli squali
Gen 31, 2022 | Ambiente & Paesaggio |
Le Hawaii sono il primo Stato al mondo a vietare qualsiasi forma di pesca degli squali. La Legge...
Leggi di piùEcco le nuove regole per la plastica monouso
Gen 17, 2022 | Acqua & dintorni |
Arrivano in Italia nuove regole per lo smaltimento della plastica: alcune in tutta Europa, altre...
Leggi di piùL’ONU monitora i coralli in pericolo
Gen 2, 2022 | Ambiente & Paesaggio |
Un grido d’allarme proveniente dalle Nazioni Unite punta i riflettori su un’area spesso in...
Leggi di piùL’acqua contaminata di Fukushima sarà sversata in mare
Dic 30, 2021 | Ambiente & Paesaggio |
Più di un milione di tonnellate d’acqua contaminata accumulate nel sito di Fukushima saranno...
Leggi di più
Water(on)line
Daily News
-
La scarsità di precipitazioni dell’inverno appena trascorso è confermata dalle misure di accumulo nevoso effettuate da ARPA Valle d’Aosta mercoledì 18 maggio 2022 sul ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche) e venerdì 20 maggio 2022 al ghiacciaio del Rutor (La Thuile), con le quali si è conclusa la prima fase del monitoraggio dei ghiacciai regionali destinata alla misura degli apporti nevosi.
-
La scossa di magnitudo 6,1 ha raso al suolo migliaia di case, causando la morte di almeno 1.000 persone.
Come numero di vittime, è stato il terremoto peggiore in Afghanistan negli vent'anni e si teme che il bilancio delle vittime sia destinato tragicamente a salire. -
Negli ultimi anni le tartarughe marina Caretta Caretta hanno scelto di nidificare sulle spiagge della parte sud/est dell’Isola, nel 2019 a Straccoligno e nel 2021 a Morcone. La schiusa delle uova e la nascita delle tartarughine è stato in entrambe i casi un evento emozionante, che ha attirato tantissimi turisti e cittadini, ha visto il sostegno fondamentale delle attività turistiche coinvolte ed è stato seguito dalla stampa e dalla televisione, come già era accaduto nel 2017 per il primo nido elbano, quello di Marina di Campo.
-
Batterie senza litio e cobalto, che riescano a mantenere alte le prestazioni e la sicurezza ma bassi i costi. Questo è l’obiettivo che si è data Alsym Energy, società tecnologica del Massachusetts (USA), quando nel 2015 ha iniziato a lavorare su una nuova soluzione d’accumulo ricaricabile.
-
Consumi di energia ancora in crescita in Italia nel 1/o trimestre 2022 (+2,5%), in aumento per il 5° trimestre consecutivo, sebbene ancora inferiori ai livelli pre-pandemia. In crescita anche le emissioni di CO2 (+8% circa) per il maggior utilizzo di fonti fossili (+7% circa)
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Agenda
Paga con la carta di credito e tuteli le foreste
Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest
Trekking inclusivo. Partito il Cammino di San Vili
Water Rubriche
Articoli più recenti
-
-
Come la birra può decontaminare l’acquaGiu 23, 2022 | Cultura & Scienza
-
Water Video Interviste


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.