
Tag: agricoltura
20/09: Webinar d’apertura del Fertigation To...
Set 10, 2021 | Convegni e Fiere | 0 |
Tecniche, Strumenti e Prodotti per la Fertirrigazi...
Set 21, 2021 | Convegni e Fiere | 0 |
Con le radici sospese. La coltivazione aeroponica
Nov 27, 2021 | Cultura & Scienza |
La popolazione mondiale è in forte espansione, e la terra arabile viene consumata ad un ritmo...
Leggi di piùTecniche, Strumenti e Prodotti per la Fertirrigazione: al via i webinar
Set 21, 2021 | Convegni e Fiere |
Promette un’ottima direzione il webinar “Tecniche, Strumenti e Prodotti per la Fertirrigazione”,...
Leggi di più20/09: Webinar d’apertura del Fertigation Tour
Set 10, 2021 | Convegni e Fiere |
Si terrà il 20 settembre, dalle 16 alle 19 in punto, il webinar “Tecniche, Strumenti e Prodotti...
Leggi di piùAlmeria. Serra sterminata e schiavi agricoli
Lug 27, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi |
di Maria Cristina Mazzei Oltre 40 mila ettari di serre solo serre. Una vera e propria...
Leggi di piùLA TECNOLOGIA SI FA GREEN: 3BEE, UNA START UP A MISURA D’APE
Mar 8, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi, Cultura & Scienza |
di Giulia Volpini Sono anni ormai che sentiamo parlare delle api come animali in via d’estinzione....
Leggi di piùL’acqua “campestre”: ecco il legame tra pianta e uomo
Apr 24, 2019 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Giardino&Orto |
Di Sebastiano Moretto “L’acqua è un elemento stra fondamentale”, afferma Carlo Caldieraro,...
Leggi di piùApicoltura Molinari: la passione per il miele.
Gen 13, 2019 | Acqua & dintorni, Consumi & Costumi, Cultura & Scienza, L'intervista |
di Francesca Canti Vita organizzata e in costante movimento. Per una volta non stiamo parlando...
Leggi di piùLa più alta forma di insegnamento è l’esempio: “La révolution dei colibrì”
Feb 13, 2014 | Cultura & Scienza |
di Greta Bisello Tutti gli animali erano terrorizzati e osservavano inermi il disastro. Solo il piccolo colibrì era occupato e andava a prendere nel fiume delle gocce d’acqua col proprio becco per gettarle sul...
Leggi di piùLa storia del paesaggio agrario italiano di Sereni al Cervi di Gattatico
Apr 12, 2012 | Ambiente & Paesaggio |
di Silvia Parmeggiani Le fotografie, gli studi, i bozzetti, le copertine dei volumi utilizzati da Emilio Sereni per la stesura della “Storia del paesaggio agrario italiano” (edito da Laterza nel 1961) sono state...
Leggi di piùL’agricoltura che ci sfama… e che ci asseta
Mar 14, 2011 | Ambiente & Paesaggio |
I veri sprechi d’acqua e le tecnologie per contrastarli di Nicola Andreatta (fonte immagine) Preferite la doccia alla vasca. Avviate le lavatrici e le lavastoviglie solo se sono a pieno carico. Chiudete il rubinetto mentre...
Leggi di piùSaggistica acquea
Ott 3, 2009 | Cultura & Scienza |
Nuovi arrivi in settembre e ottobre a cura di Caterina Kirsten (fonte immagine) Cinque nuovi libri: sull’ambiente avvelenato, su un viaggio con dei matti attraverso l’oceano, sulla storia e sul futuro del clima,...
Leggi di piùLegambiente al Forum Alternativo sull’Acqua di Istanbul
Apr 21, 2009 | Politica & Economia |
La mobilitazione mondiale sull’acqua fa registrare i primi successi. Agricoltura e mutamenti climatici i principali fattori di rischio per L’acqua come diritto universale. È questa la richiesta portata avanti da...
Leggi di più
Water(on)line
Daily News
-
Nel 2021 saliti a 609mila euro, erano 243mila nel 2018
-
In sondaggio favorevoli ad atomo 29% e al metano 35%
-
I prezzi dell’acqua desalinizzata nel 2020 hanno registrato un nuovo record storico, arrivando a 1,5 dollari a metro cubo. Marangoni: “Una tecnologia matura, frenata da un quadro normativo sfavorevole”
-
Un nuovo rapporto smaschera la “litania di affermazioni ingannevoli” di nomi familiari, tra cui Coca-Cola e Unilever: le affermazioni sul fatto che gli imballaggi in plastica siano ecologici sono solo un fuorviante greenwashing. Non ci sono prove a sostegno delle affermazioni a sostegno dell'ambiente
-
I dati di ANIE Rinnovabili rilevano 433 MW per il fotovoltaico (+185%), 11 MW per l’eolico (-52%) e 10 MW per l’idroelettrico (+53%).
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Agenda
Auto inquinanti, Consiglio Ue conferma stop al 2035
Paga con la carta di credito e tuteli le foreste
Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest
Water Rubriche
Articoli più recenti
-
-
Cani e gatti inquinano più dei SUVLug 1, 2022 | Cultura & Scienza
-
Water Video Interviste


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.