
Tag: alluvioni
Monitoraggio, prevenzione, superamento emergenza: ...
Mar 31, 2015 | Cultura & Scienza | 0 |
Storytelling. Sostenibilità. Ecologia delle parole...
Lug 18, 2021 | Editoriale | 0 |
Pakistan, UNHCR: necessari 66 milioni di dollari per le comunità devastate dalle inondazioni
Ott 13, 2022 | Ambiente & Paesaggio |
Mentre il Pakistan è impegnato a far fronte a eventi climatici estremi, l’UNHCR rinnova l’appello...
Leggi di piùStorytelling. Sostenibilità. Ecologia delle parole
Lug 18, 2021 | Editoriale |
di Giorgio Triani Riparto da dove ero rimasto quasi 10 anni fa. Da un editoriale che vi...
Leggi di piùMonitoraggio, prevenzione, superamento emergenza: (ri)scopriamo la Protezione Civile
Mar 31, 2015 | Cultura & Scienza |
di Darika Fuochi. Strada del Taglio per i parmigiani è ormai diventata sinonimo di...
Leggi di piùConvegno “Climate Changes and Water Security in the Po River Basin” a Parma
Lug 2, 2014 | Cultura & Scienza |
di Valentina Sciarrabba Lo scorso venerdì 27 giugno 2014 presso l’Auditorium de Parco Area delle Scienze dell’Università di Parma si è concluso il convegno “Climate Changes and Water Security in...
Leggi di piùLe alluvioni che tormentano la Liguria
Giu 30, 2014 | Ambiente & Paesaggio |
di Marco Rossi L’Italia è un paese soggetto a un gran rischio idrogeologico. Secondo le stime del Corpo forestale dello Stato, l’82 % dei comuni italiani si trova in zone rischiose, che coprono il 10 % della...
Leggi di piùAnnamaria: storia di una sopravvissuta all’alluvione del Polesine
Dic 30, 2011 | Politica & Economia |
di Pietro Veronese un’immagine d’archivio sull’alluvione del 1951 14 novembre 1951: la prima rotta di Vallice di Paviole, le successive di Occhiobello e Malcantone, il camion della morte di Frassinelle, i...
Leggi di piùLuca Mercalli: Le alluvioni? Non basta prevederle, dobbiamo prepararci meglio.
Nov 2, 2011 | Ambiente & Paesaggio |
Luca Mercalli ospite di Fabio Fazio alla trasmissione “Che tempo che fa” “Che nel Levante ligure e nella Lunigiana ci fosse il bollino rosso si sapeva già 48 ore prima”. Ma per prevenire disastri come quello...
Leggi di più
Water(on)line
DAILY NEWS
Agenda
In Italia 6 immobili su10 sono obsoleti.
“I giovani e le scienze 2023”: selezione italiana del concorso europeo
Mal aria d’Italia. La peggio è la Padania
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Rubriche più lette
Articoli più recenti
-
-
Lützerath, il tempo della ribellioneGen 25, 2023 | Politica & Economia
-
Water Video Interviste
