
Tag: migranti
CINEMA, ALLA MOSTRA DI VENEZIA NASCE LA SEZIONE MIGRARTI. FRANCESCHINI: UN DOVERE VALORIZZARE L’ARTE E LE CULTURE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE
Ago 20, 2016 | Il giornale dei giornali |
Comunicato stampa del 28/07/2016....
Leggi di piùMi chiamo Alexander. Sono eritreo e la mia odissea inizia su un barcone.
Ott 12, 2013 | News, Politica & Economia |
di Giovanna Pavesi Sono nato a Ghinda nel luglio del 1986. Dicono che il giorno preciso sia il 16, ma francamente non sono mai stato abituato a ricordare questa data come una giornata diversa dalle altre. Ghinda è la città del...
Leggi di piùAnnegati in un mare di parole. La strage dei migranti, fra opinioni, politica e diritto.
Ott 11, 2013 | Politica & Economia |
Di Laura Benatti In questi giorni l’orrore della strage dei migranti a Lampedusa ha scatenato, come è ovvio che sia, la commozione e lo sconcerto dei politici, ma in alcuni casi anche l’ipocrisia e persino la disumanità,...
Leggi di piùLeila ha lunghissimi capelli neri. Storie di migranti nel Mediterraneo
Gen 30, 2012 | Consumi & Costumi |
di Giovanna Pavesi Leila ha lunghissimi capelli neri. Ha gli occhi verdi, sempre truccati di scuro e ciglia molto lunghe, che danno al suo volto tratti malinconici e affascinanti. Indossa sempre un po’ di profumo e orecchini...
Leggi di più
Water(on)line
DAILY NEWS
Agenda
In Italia 6 immobili su10 sono obsoleti.
“I giovani e le scienze 2023”: selezione italiana del concorso europeo
Mal aria d’Italia. La peggio è la Padania
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Rubriche più lette
Articoli più recenti
-
-
Lützerath, il tempo della ribellioneGen 25, 2023 | Politica & Economia
-
Water Video Interviste
