
Tag: paesaggi
L’Eremo di Celestino V vince l’Italia sopra i 600 metri: alla scoperta dell’Abruzzo e delle sue meraviglie
Mag 21, 2021 | Ambiente & Paesaggio, Cultura & Scienza |
di Michele De Blasis “E’ motivo di grande orgoglio e soddisfazione vedere il nostro Eremo...
Leggi di piùConcorso di fotografia National Geographic 2014 fino al 30 settembre
Lug 9, 2014 | Acqua & dintorni |
Articolo tratto da: http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/06/30/news/al_via_il_concorso_di_fotografia_national_geographic_2014-2198722/ Inviate le immagini dal 2 luglio al 30 settembre 2014 per...
Leggi di piùAlberi nella terra di mezzo. Voci di legno, di foglie e di carta tra pianura e montagne
Apr 5, 2012 | Cultura & Scienza |
La mostra “Alberi nella terra di mezzo”, esposta dal 14 aprile al 10 giugno al castello consortile di Buronzo, nasce dalla collaborazione tra il comune di Buronzo e il Museo Regionale di Scienze...
Leggi di piùIl mondo attraverso gli occhi di due amiche
Feb 21, 2012 | Cultura & Scienza |
di Martina Pellecchia Jessica e Miriam, una l’antitesi dell’altra, la prima, una bellezza atipica, origini brasiliane, tratti marcati e occhi così scuri da sembrare una notte senza stelle, la seconda, lineamenti nordici, un...
Leggi di piùNuovo Canale Maggiore: da un’immagine di degrado a una proposta di riqualificazione
Gen 11, 2012 | Ambiente & Paesaggio, L'Italia da salvare. Viaggio per lo stivale a caccia di paesaggi maltrattati |
di Raffaella Carluccio Il canale completamente in secca, soggetto a un notevole inquinamento. Il Canale Maggiore, situato all’interno del Parco Bizzozero, parco urbano realizzato nel 2008 nella parte a sud della città di Parma,...
Leggi di più
Water(on)line
Daily News
-
Il nuovo rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici mette in evidenza l'enorme potenziale della natura per ridurre i rischi del cambiamento climatico e costruire la resilienza.
-
Italia, Portogallo, Slovacchia, Bulgaria e Romania vogliono ritardare di cinque anni il piano dell'Unione Europea per vietare la vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035. Il documento dei 5 è stato fatto circolare in vista della riunione del Consiglio ambiente Ue fissata per martedì 28
-
Un minuscolo pesce robotico semovente che può nuotare, attaccarsi a microplastiche fluttuanti e ripararsi se viene danneggiato.
-
340 Giovani volontari , 350 giornate di lavoro, oltre 1.800 schede tematiche prodotte per documentare come sta la natura
-
Greenpeace ha incontrato i lavoratori dell'industria automobilistica in Corea per ascoltare le loro opinioni sulla transizione ai veicolo a Zero Emissioni.
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Agenda
Paga con la carta di credito e tuteli le foreste
Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest
Trekking inclusivo. Partito il Cammino di San Vili
Water Rubriche
Articoli più recenti
-
-
Come la birra può decontaminare l’acquaGiu 23, 2022 | Cultura & Scienza
-
Water Video Interviste


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.