
Tag: Parma
Ponte nord, un “relitto urbano” da recuperare
Dic 4, 2018 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio | 0 |
Gocce di Parma a Chianciano Terme
Lug 22, 2019 | Acqua & dintorni, Consumi & Costumi, Goccia a goccia, Navigazioni, Nostra Sorella Acqua | 0 |
Premio Internazionale Scritture d’Acqua: par...
Mar 1, 2009 | Cultura & Scienza | 0 |
In Italia gli uomini pedalano di più delle donne
Set 8, 2015 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
Una finestra sulla Parma “Bio”
Ott 23, 2019 | Consumi & Costumi, Giardino&Orto, Previsioni & Tendenze | 0 |
KILOMETROVERDEPARMA, UNA CITTÀ SENZA CO2
Feb 24, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Cultura & Scienza, Giardino&Orto |
di Caterina Lo Franco Il tratto parmense dell’autostrada A1 diventerà rigoglioso di alberi, non...
Leggi di piùNEGOZIO LEGGERO, LA SPESA ALLA SPINA
Feb 17, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi, Cultura & Scienza |
di Caterina Lo Franco Qual è il modo migliore per ridurre al minimo i propri rifiuti? Non...
Leggi di piùPARMA FIORISCE. Da Maria Luigia a Rebecca Louise Raw i fiori diventano protagonisti a Parma.
Gen 20, 2021 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi, Giardino&Orto |
di Martina Cuccuini I fiori a Parma hanno avuto un ruolo di primo piano già dal XIX secolo, quando...
Leggi di piùFIUMI E CITTÀ: UN RAPPORTO ODI ET AMO
Dic 6, 2020 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio, Goccia a goccia, Nostra Sorella Acqua |
I casi di Parma, Cremona e Piacenza e la loro convivenza con i fiumi. di Mattia Dallaturca Com’è...
Leggi di piùUn mondo di bambù al Labirinto della Masone: Intervista con Elisa Rizzardi
Ott 14, 2020 | Cultura & Scienza, Giardino&Orto, L'intervista |
di Francesca A. Baldo Alla maggior parte delle persone la parola “labirinto” evoca l’antico mito...
Leggi di piùCampus in Via Toscana, il nuovo polmone blu di Parma.
Mar 6, 2020 | Ambiente & Paesaggio, News, Rubriche |
di Anna Sveva Pasquinelli Blue Zone è il termine utilizzato dallo scienziato Michel Poulain per...
Leggi di piùParma non spreca: la seconda vita del cibo
Feb 28, 2020 | Consumi & Costumi, Politica & Economia, Previsioni & Tendenze |
di Valeria Caruso Parma non spreca è un progetto presentato da Ettore Rocchi, vicepresidente Iren...
Leggi di piùUna finestra sulla Parma “Bio”
Ott 23, 2019 | Consumi & Costumi, Giardino&Orto, Previsioni & Tendenze |
di Fabio La Forgia Sempre più sentiamo parlare di biologico, tant’è che ormai, a furia di...
Leggi di piùGocce di Parma a Chianciano Terme
Lug 22, 2019 | Acqua & dintorni, Consumi & Costumi, Goccia a goccia, Navigazioni, Nostra Sorella Acqua |
di Fabio La Forgia Due elementi fondamentali, acqua e cammino, sono alla base della storia che...
Leggi di piùPonte nord, un “relitto urbano” da recuperare
Dic 4, 2018 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio |
di Loris Forti Si può sprecare un finanziamento di 25 milioni di euro? A Parma sì: è successo con...
Leggi di piùIl futuro ferma a Parma: bisogna farsi trovare pronti
Dic 4, 2018 | Ambiente & Paesaggio, News |
di Gabriele Abbondi «Si dice sempre “dovremmo fare”: facciamolo»: con questo invito all’azione di...
Leggi di piùBiochar all’orto botanico di Parma
Dic 13, 2017 | Ambiente & Paesaggio |
di Michela Pagano Approda a Parma il progetto BIOCHAR. Si tratta di un’iniziativa, promossa dal...
Leggi di più
Water(on)line
Water Rubriche
Articoli più recenti
Water Video
