
Tag: spreco
Acqua, un bene di tutti. L’ONU lancia un pia...
Mar 3, 2014 | Acqua & dintorni | 0 |
Parma non spreca: la seconda vita del cibo
Feb 28, 2020 | Consumi & Costumi, Politica & Economia, Previsioni & Tendenze | 0 |
La seconda vita degli scarponi da sci
Lug 13, 2021 | Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi | 0 |
I supermercati britannici tolgono la data di scade...
Ago 2, 2022 | Consumi & Costumi, Cultura & Scienza | 0 |
“Buon fine”: recuperate 5400 tonnellate di cibo con l’iniziativa Coop
Feb 17, 2023 | Ambiente & Paesaggio |
di Tommaso Ponzi Un famoso slogan pubblicitario afferma: «può una spesa cambiare il...
Leggi di piùI supermercati britannici tolgono la data di scadenza da 500 prodotti freschi
Ago 2, 2022 | Consumi & Costumi, Cultura & Scienza |
di Alessandro Balconi Quante volte è capitato di scegliere una confezione di cibo piuttosto...
Leggi di piùLa seconda vita degli scarponi da sci
Lug 13, 2021 | Ambiente & Paesaggio, Consumi & Costumi |
di Camilla Bernardoni Nell’ambito del Festival della Green Economy, tenutosi a Parma...
Leggi di piùParma non spreca: la seconda vita del cibo
Feb 28, 2020 | Consumi & Costumi, Politica & Economia, Previsioni & Tendenze |
di Valeria Caruso Parma non spreca è un progetto presentato da Ettore Rocchi, vicepresidente Iren...
Leggi di piùAcqua, un bene di tutti. L’ONU lancia un piano decennale.
Mar 3, 2014 | Acqua & dintorni |
di Danio Rossi Il diritto all’acqua risulta quale estensione del...
Leggi di piùBlue Jeans: lo spreco d’acqua non va di moda
Feb 14, 2014 | Consumi & Costumi |
di Andrea Arcurio Tanto si parla negli ultimi anni di salvaguardia dell’ambiente, di riciclo, di sostenibilità dei prodotti. E tanto si fa, raccolta differenziata, sviluppo di energie alternative, lotta contro...
Leggi di piùRemida Food, Reggio Emilia: nel 2011 recuperate e distribuite 93 tonnellate di alimenti
Gen 22, 2013 | Consumi & Costumi |
In Italia ogni anno circa 240 mila tonnellate di cibo, del valore di oltre 1 miliardo di euro, restano invendute nel retro dei negozi di alimentari e nella grande distribuzione. E da qui vengono avviate a smaltimento, nonostante...
Leggi di piùCartoniadi: ultimi giorni per diventare campioni del riciclo
Nov 28, 2012 | Consumi & Costumi |
di Silvia Parmeggiani Reggio Emilia, Parma e Piacenza: quale di queste città si aggiudicherà il titolo di “campione del riciclo”? Per saperlo l’attesa è poca. Mancano, infatti, solo due giorni alla...
Leggi di piùAl via la quarta edizione dell’International Forum on Food and Nutrition
Nov 28, 2012 | Consumi & Costumi |
Il 28 e il 29 Novembre 2012 il quarto International Forum on Food and Nutrition aprirà una finestra sul mondo che verrà. Due giornate di confronto intellettuale in cui alcuni tra i maggiori esponenti del mondo scientifico...
Leggi di piùCibi che cambiano il mondo
Nov 22, 2012 | Acqua & dintorni |
Cibi che cambiano il mondo 23 novembre 2012 – 10 gennaio 2013 Museo Regionale di Scienze Naturali Inaugurazione giovedì 22 novembre | ore 17.30 Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e Slow Food...
Leggi di piùLo spreco invisibile
Mag 2, 2012 | Politica & Economia |
di Valentina Fiume L’acqua utilizzata per la produzione di beni di consumo e per la commercializzazione degli stessi ha un peso imponente nel bilancio dei consumi idrici mondiali. Insieme a quella usufruita nelle...
Leggi di piùCoop Adriatica contro lo spreco
Ott 19, 2011 | Consumi & Costumi |
Non più solo frutta, yogurt e pelati, ma anche abiti, detergenti, quaderni, giochi e altri prodotti. Dopo l’esperienza della “Giornata europea contro lo spreco” (che si è svolta a Bologna il 15 ottobre scorso) Coop...
Leggi di più
Water(on)line
DAILY NEWS
Agenda
CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese
A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma
Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Rubriche più lette
Articoli più recenti
Water Video Interviste
