
Tag: unipr
Il WORLD WATER DAY visto da noi
Giu 7, 2017 | Ambiente & Paesaggio, Politica & Economia, Previsioni & Tendenze | 0 |
Biochar all’orto botanico di Parma
Dic 13, 2017 | Ambiente & Paesaggio | 0 |
22 Marzo 2017: anche a Parma si celebra il World W...
Mar 18, 2017 | Acqua & dintorni, News | 0 |
Biochar all’orto botanico di Parma
Dic 13, 2017 | Ambiente & Paesaggio |
di Michela Pagano Approda a Parma il progetto BIOCHAR. Si tratta di un’iniziativa, promossa dal...
Leggi di piùIl WORLD WATER DAY visto da noi
Giu 7, 2017 | Ambiente & Paesaggio, Politica & Economia, Previsioni & Tendenze |
di Sara Milani, Lucia Cicciarelli, Maria Ludovica Salvatori Si è svolta il 22 marzo scorso in...
Leggi di piùCosa sta succedendo al clima?
Mag 10, 2017 | Consumi & Costumi, Cultura & Scienza, Politica & Economia |
In molti se lo chiedono da tempo. E in Regione gli effetti del cambiamento climatico sono un dato...
Leggi di più22 Marzo 2017: anche a Parma si celebra il World Water Day
Mar 18, 2017 | Acqua & dintorni, News |
Il 22 marzo alle ore 9.30 nella Sala congressi Q02 del Campus Scienze e tecnologie...
Leggi di piùTerramacchina: il territorio di Parma si racconta
Set 20, 2011 | Acqua & dintorni |
PARMA. Il documentario “Terramacchina” verrà proiettato al cinema D’Azeglio (Via M. D’Azeglio, 33) giovedì 22 settembre, alle ore 21.00. Presenterà la serata lo scrittore Valerio Varesi. “Terramacchina”...
Leggi di più
Water(on)line
Daily News
-
Il nuovo rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici mette in evidenza l'enorme potenziale della natura per ridurre i rischi del cambiamento climatico e costruire la resilienza.
-
Italia, Portogallo, Slovacchia, Bulgaria e Romania vogliono ritardare di cinque anni il piano dell'Unione Europea per vietare la vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035. Il documento dei 5 è stato fatto circolare in vista della riunione del Consiglio ambiente Ue fissata per martedì 28
-
Un minuscolo pesce robotico semovente che può nuotare, attaccarsi a microplastiche fluttuanti e ripararsi se viene danneggiato.
-
340 Giovani volontari , 350 giornate di lavoro, oltre 1.800 schede tematiche prodotte per documentare come sta la natura
-
Greenpeace ha incontrato i lavoratori dell'industria automobilistica in Corea per ascoltare le loro opinioni sulla transizione ai veicolo a Zero Emissioni.
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Agenda
Paga con la carta di credito e tuteli le foreste
Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest
Trekking inclusivo. Partito il Cammino di San Vili
Water Rubriche
Articoli più recenti
-
-
-
Come la birra può decontaminare l’acquaGiu 23, 2022 | Cultura & Scienza
Water Video Interviste


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.