
Tag: Università di parma
Ultimi giorni per iscriversi Sicily Summer School ...
Ago 22, 2014 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio | 0 |
Continuing education seminars a Parma a cura di eu...
Mag 14, 2015 | Acqua & dintorni, Cultura & Scienza | 0 |
22 Marzo 2017: anche a Parma si celebra il World W...
Mar 18, 2017 | Acqua & dintorni, News | 0 |
#lamiaborraccia dell’Università di Parma
Ago 26, 2021 | Agenda, Festival E spettacoli | 0 |
Italia abbandonata. I manicomi
Giu 22, 2022 | Ambiente & Paesaggio, L'Italia da salvare. Viaggio per lo stivale a caccia di paesaggi maltrattati |
di Gabriele Gentile Le foto di Fabriele Gentile che proponiamo per questa puntata della rubrica...
Leggi di più#lamiaborraccia dell’Università di Parma
Ago 26, 2021 | Agenda, Festival E spettacoli |
Un premio, un contest on line, una mostra dal 5 al 10 settembre a Milano. L’8 settembre la...
Leggi di più22 Marzo 2017: anche a Parma si celebra il World Water Day
Mar 18, 2017 | Acqua & dintorni, News |
Il 22 marzo alle ore 9.30 nella Sala congressi Q02 del Campus Scienze e tecnologie...
Leggi di piùContinuing education seminars a Parma a cura di eu.watercenter 15-22 maggio, 12-19 giugno 2015
Mag 14, 2015 | Acqua & dintorni, Cultura & Scienza |
di Valentina Sciarrabba. Il Centro Acque dell’Univeristà di...
Leggi di piùUltimi giorni per iscriversi Sicily Summer School 2.0
Ago 22, 2014 | Acqua & dintorni, Ambiente & Paesaggio |
E’ la prima vacanza 2.0. Tablet e pinne, notebook e bike per dare un sapore nuovo alle...
Leggi di più“Guardare attraverso le maglie di una rete: ecologia biologia e società” al Campus Universitario di Parma dal 10 al 12 giugno
Giu 9, 2014 | Acqua & dintorni |
Da martedì 10 a giovedì 12 giugno, presso il Polo didattico al Campus Universitario, si terrà la scuola estiva A primer in Ecological Networks. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del corso di Dottorato di...
Leggi di piùIntervista allo scrittore di “Guerrilla Plantation” Gianluca Mantelli
Giu 7, 2014 | Cultura & Scienza |
di Valentina Sciarrabba Chi sei e cosa fai? Sono nato a Parma nel 1977, mi sono...
Leggi di piùPresentazione di “Made in Parma.com” martedì 10 giugno alla Camera di Commercio di Parma alle ore 17,00
Giu 5, 2014 | Acqua & dintorni |
Martedì 10 giugno alle ore 17,00 presso la Camera di Commercio di Parma, nella Sala Du Tillot, si terrà presentazione ufficiale di “Made in Parma.com”. Madeinparma.com è il primo sito di e-commerce...
Leggi di più10 maggio: all’Orto Botanico di Parma incontro “Orti botanici, erbari storici e piante alimentari”
Mag 8, 2014 | Acqua & dintorni |
Sabato 10 maggio, dalle 15 alle 19.30, è previstaun’apertura straordinaria dell’Orto Botanico del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Parma (via Farini 90), nel corso della quale avrà luogo l’incontro,...
Leggi di piùeu.watercenter. Una rete “intelligente”di saperi e competenze. Intervista con Renzo Valloni
Gen 18, 2014 | Ambiente & Paesaggio, Cultura & Scienza |
di Stefania Cannea E’ nato a Parma l’eu.watercenter, una struttura che si occupa di...
Leggi di più
Water(on)line
Daily News
-
La scarsità di precipitazioni dell’inverno appena trascorso è confermata dalle misure di accumulo nevoso effettuate da ARPA Valle d’Aosta mercoledì 18 maggio 2022 sul ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche) e venerdì 20 maggio 2022 al ghiacciaio del Rutor (La Thuile), con le quali si è conclusa la prima fase del monitoraggio dei ghiacciai regionali destinata alla misura degli apporti nevosi.
-
La scossa di magnitudo 6,1 ha raso al suolo migliaia di case, causando la morte di almeno 1.000 persone.
Come numero di vittime, è stato il terremoto peggiore in Afghanistan negli vent'anni e si teme che il bilancio delle vittime sia destinato tragicamente a salire. -
Negli ultimi anni le tartarughe marina Caretta Caretta hanno scelto di nidificare sulle spiagge della parte sud/est dell’Isola, nel 2019 a Straccoligno e nel 2021 a Morcone. La schiusa delle uova e la nascita delle tartarughine è stato in entrambe i casi un evento emozionante, che ha attirato tantissimi turisti e cittadini, ha visto il sostegno fondamentale delle attività turistiche coinvolte ed è stato seguito dalla stampa e dalla televisione, come già era accaduto nel 2017 per il primo nido elbano, quello di Marina di Campo.
-
Batterie senza litio e cobalto, che riescano a mantenere alte le prestazioni e la sicurezza ma bassi i costi. Questo è l’obiettivo che si è data Alsym Energy, società tecnologica del Massachusetts (USA), quando nel 2015 ha iniziato a lavorare su una nuova soluzione d’accumulo ricaricabile.
-
Consumi di energia ancora in crescita in Italia nel 1/o trimestre 2022 (+2,5%), in aumento per il 5° trimestre consecutivo, sebbene ancora inferiori ai livelli pre-pandemia. In crescita anche le emissioni di CO2 (+8% circa) per il maggior utilizzo di fonti fossili (+7% circa)
Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.
Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.
Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148
Agenda
Paga con la carta di credito e tuteli le foreste
Marsala: al via la seconda edizione del KiteFest
Trekking inclusivo. Partito il Cammino di San Vili
Water Rubriche
Articoli più recenti
-
-
Come la birra può decontaminare l’acquaGiu 23, 2022 | Cultura & Scienza
-
Water Video Interviste


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.